golfettaro Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 (modificato) Ciao a tutti, lo so che magari è una domanda banale ma vorrei sapere se ci sono differenze sostanziali tra i due modelli di carburo ( intendo 19/19..) so che il ph ha lo spillo sulla ghigliottina e permette di ottenere carburazioni molto precise... Mi chiedevo se il gioco valesse la candela ed un volta preso il ph sarei tranquillo mentre con l'sh avrei sempre più possibilità di cannare ed impazzire coi getti.. Il mio desiderio sarebbe quello di ottenere il massimo delle prestazioni con un consumo decente , non voglio che il vespino mi beva di più del mio turbo diesel Golf !!! Modificato 8 Febbraio 2013 da golfettaro Cita
psycovespa77 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Se è per ottimizzare la carburazione e diminuire sensibilmente i consumi,con il phbg sei in una botte di ferro ma non so quanto possa valerne la pena su un dr.Li ho sempre montati con i 19 shb e consumano poco o niente se carburati a dovere.Aspettiamo anche pareri di chi ha gia provato,cosi siamo piu sicuri. Cita
marco77px Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Mai provato phbg... L shb come dice psyco fa il suo sporco lavoro e lo carburi in 10 min Cita
golfettaro Inviato 8 Febbraio 2013 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 ok...se ne trovo a buon prezzo ne proverò uno... grazie intanto... Cita
piaggio95 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Si è vero l'sh ha il vantaggio di essere carburato di più alla mano in modo più veloce..Invece in campo di prestazione il phbg super di poco l'shb, con una carburazione più precisa..Io ho montato un phbg e servendomi di un tornio da 4soldi ho centrato il venturi , cosa che l'shb non ha quindi ha meno portata.. Cita
piaggio95 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Se ti serve un 19phbg io ne ho uno in garage Cita
piaggio95 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Se è per ottimizzare la carburazione e diminuire sensibilmente i consumi,con il phbg sei in una botte di ferro ma non so quanto possa valerne la pena su un dr.Li ho sempre montati con i 19 shb e consumano poco o niente se carburati a dovere.Aspettiamo anche pareri di chi ha gia provato,cosi siamo piu sicuri. Questo è il mio phbg , come consumi non ho notato niente, come prestazione si.. [ATTACH=CONFIG]56652[/ATTACH] Cita
psycovespa77 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Quasi quasi lo faccio anche al misero phbh30 della mia carretta,bel lavoro! Cita
piaggio95 Inviato 8 Febbraio 2013 Segnala Inviato 8 Febbraio 2013 Quasi quasi lo faccio anche al misero phbh30 della mia carretta,bel lavoro! Ca**o, guarda che su un 30 la differenza la noti! Un bel venturi centrato ricavato dal pieno e una modifica ai condotti e ti incrementa notevolmente la prestazione della tua ''carretta'' ..Ah poi se ci monti il filtro polini che va sulle vespe o quella scatola di ferro e inutile fare questo lavoro [ATTACH=CONFIG]56656[/ATTACH] Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini