Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, butto 2 righe per presentarmi e farvi capire il "problema"

Ho 23 anni e sono il fortunato possessore di una 50 L del 69. Fino a quando avevo 17 anni quel vespino ha subito ogni sorta di modifiche immaginabili.. finchè mio padre spanò la testata del T6.. allora decisi di cogliere l'occasione e di rifare tutto originale, carrozzeria compresa.. e così è stato.. poi sono andato via per studi ed ora dopo 6 anni di ferma in garage ho deciso di coronare un piccolo grande sogno.. ossia fare un bel viaggetto impegnativo con la mia vespa.. i chilometri pianificati sono abbastanza, e pensavo di affrontarlo con tappe da 200-250 km al giorno circa ( con varie pause salva-sedere ecc ovviamente :biggrin: ) ma mi rendo conto che a 35-40 km/h sarebbe forse un po' troppo dura per un vespino 50 _suicidio_ .. allora pensavo di rimontare uno dei miei vecchi cilindri, un dr 75.. classico mostro di resistenza che cade a fagiolo per l'impresa, ora quello che vorrei ottenere da questa elaborazione veramente soft ( scarico le 3 marce e carburatore rimangono originali, con cycler adatto e buona carburazione) sarebbe perfezionare ancora di più l'affidabilità, non cerco alte prestazioni o alte velocità, solo poter fare delle belle passeggiate senza dover far salire troppo di giri la vespina per non farmi tamponare dai cugini moscerini _nooo_ diciamo per mantenere su lunga percorrenza 50-60 km/ h in tranquillità.. io avevo pensato di montare il cerchio da 10" (come la special) sul posteriore e in alternativa o insieme passare ad un rapporto 22/63 come primaria.. contro il circa 3,72 originale che c'è ora.. dite che sia un po' lungo per un 75? vorrei evitare i denti dritti, mi hanno creato abbastanza problemi con voi-sapete-chi :biggrin:

grazie in anticipo,

Davide

P.S. spero di aver beccato la sezione giusta è il mio primo post :cool:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se vuoi viaggiare in totale sicurezza,l'ideale sarebbe un 102 dr con un carburatore almeno 16/16,padella sito e 22/63 con cambio a 4 marce e gomme da 10.Eventualmente potresti raccordare carter/cilindro e lavorare un pò sulla valvola oppure lavorare l'albero originale giusto per migliorare un po il sistema.Motore pressoche eterno,con velocità tra gli 80 e gli 85 effettivi che puoi mantenere per decine di km senza problemi con consumi minimi.L'importante è carburare bene e dare il giusto anticipo all'accensione,poi vai dove vuoi senza problemi.Se però vuoi mantenere il cambio 3m a tutti i costi,sarebbe utile scegliere rapporti un po piu corti ma sono solo a denti dritti.

Inviato

Grazie 1000 della risposta, si in effeti quelli son lunghetti per un 75, il fatto è che il fine del viaggio è il viaggio stesso.. non ho fretta di arrivare ecc ecc .. ma dovendo passare in 2 stati europei volevo evitare elaborazioni "riconoscibili" cioè.. diciamo che anche se mi fermassero vorrei non dovermi appellare solo al buon senso di chi mi ferma _perunpelo quindi evitare denti dritti e cilindrate "superiori"... fra le varie configurazioni io montai un 102 malossi con rapporti 2,72 se nn sbaglio carburatore 19/19 , polini banana e 4 marce... la vespa era un mostro.. ci facevo tratte di 60-80 km stendendo quasi la 4°( siamo sui 100 km/h ) e mai mi ha dato problemi.. ma era molto... molto riconoscibile :biggrin: un caramba mi fermò e mi fece togliere la vaschetta porta oggetti ... _nonvedo "mettila in moto" ... e poi mmm va bè sparisci!!! hahaha vorrei evitare cose del genere :cool: e poi ripeto .. il mio intento è quello di un motore che mantenendo 50-60 km/h nn soffra molto..

Inviato

Dipende anche dalle strade che devi fare.

Considera che in salita, con cambio 3 marce e il peso dei bagagli può diventare una "tortura", altre che 50-60 km/h.

Ti posso dire che io ho fatto imprese del genere col 50 originale, cambio 3 marce, io e fidanza + bagagli.

In salita la situazione aveva del comico, 10-15 chilometri orari e spintine col piede.

Un ciclista, dopo averci pedinato per 20 chilometri ha deciso di sorpassarci.

Tante risate ma 250 chilometri al giorno possono diventare tanti.

Con un 102 in configurazione tranquilla e poco appariscente, secondo me, le cose vanno meglio

Inviato

be si con l'originale faccio fatica da solo senza bagagli a risalire un sottopasso ferroviario _suicidio_ il fatto è che per gli ultimi lavori di restauro ho speso un bel po' .. e il dr 75 lo ho già perfetto in garage, solo che avendo (dannazione) spanato la sede per la chiavetta a mezzaluna dell'albero motore (lato volano) e dovendo ora riaprire i carter per cambiarlo giacchè pensavo di allungare un po' i rapporti... alla fine la coppia con 30 euro si trova ... e pensavo a qualcosa DE che andasse bene col 75 ... com'è ora rapporti originali e ruota da 9 in salita avrei pochi problemi col 75 ma la strada che devo fare è perlopiù piana e portando anche i 75 polini di riserva volevo tenerli solo "per scrupolo" scongiurando scaldate ecc :/

Inviato

mmm si, cioè di suo no, ma si può sia cambiare il tamburo (che monta sul mozzo originale cambiando le ganasce) con quello della special 5 bulloni da 10", oppure più rapidamente con 30 euro si trovano dei cerchi a 4 fori ( identici come design a quelli chiusi da 9" ) ma da 10", su ebay se scrivi tipo: "modifica cerchi vespa 10" " trovi qualcosa ;)

cmq che ne pensate? qualcuno ha mai lasciato la configurazione originale col 75 e ruota da 10" ? come si comporta?

Inviato

Eccoti qua, t'ho trovato, ben arrivato :smile:

qualcuno ha mai lasciato la configurazione originale col 75 e ruota da 10" ? come si comporta?

Io! Ma per pochi mesi, perchè mi sembrava ferma! Tuttavia, rivedendo le fasi lo si potrebbe rendere un pò più divertente senza spendere altri soldi e senza compromettere nulla!

Inviato

grazie mille :cool:

heheeh già .. per me è finito il tempo delle corse in vespa .. ora vorrei darmi alle passeggiate senza fretta _bellavita

cmq che lavoro intendi? a me basta che l'affidabilità rimanga la stessa.. spiega spiega _mah

Inviato

Allora stammi lontano o potrei farti cambiare idea :smile:

Scherzi a parte, si potrebbe:

aumentare di qualche grado l'aspirazione, agendo su valvola e spalla albero

aumentare di qualche grado travasi e scarico, montando una basetta da 1 mm

aumentare lo squish, portandolo tra 1,2 e 1,4

allargare legggermente travasi cilindro

raccordare i lanci sui carter per raccordargli perfettamente ai travasi del cilindro

aprire la marmitta (cos'è una sito?) per rivedere i diagrammi interni e ottimizzarla

I lavori possiamo fargli insieme, ma metti da parte una 20 euro per spianare il cilindro superiormente e 5 euro per richiudere la marmitta, non te ne pentirai, specie se hai deciso di utilizzare un 75 per viaggiare e non farti sgamare!

Inviato

hahahah dubito che cambio idea ... ieri sistemando il garage è tornato fuori un pistone 138 "esploso" per una semplice scalata brusca che ora uso come posacenere :cool::cool::cool: poi per correre un po' posso passare a prenderne in prestito una delle tue..:cool: scherzi a parte dopo questo viaggetto vorrei riportare di nuovo tutto originale ed iscriverla al registro storico quindi niente di impegnativo.. la marmitta è l'originale.. praticamente mai usata da quando mio padre l'ha passata in mani mie, ma è cmq da cambiare credo, pensavo di prendere una sito nuova, su ebay te le buttano dietro.. l'unica cosa che volevo evitare è lavorare questi carter.. li lascio originali.. maaa parliamone :cool: quando passi da casa? ti ricordi ancora dove sono? :biggrin:

Inviato

Se non vuoi toccare i carter non c'è problema! Sabato potrei fare un salto se ci sei, certo che mi ricordo dove abiti :smile:

Peccato solo che non posso venire in Vespa perchè è sotto i ferri!

PS: Anch'io ho un pistone 58.8 di quei famosi 138, che uso come portapenne! A vedere come assemblavano quei motori non mi stupisce che ci siano miriadi di Polini "scoppiati" :lol:

Inviato

col 75? devi avere moooolta pazienza...

Molti anni fa mi feci Siena-bologna con una special tutta originale aprte un olimpia 75 identico al DR...

Velocità massima di 57 orari testati con i dissuasori..

6 ore per fare 200 km sempre a tutto gas...

Se non fosse stato dicembre e la temperatura bassina mi sarei divertito un pò di più :-)

Inviato
col 75? devi avere moooolta pazienza...

Molti anni fa mi feci Siena-bologna con una special tutta originale aprte un olimpia 75 identico al DR...

Velocità massima di 57 orari testati con i dissuasori..

6 ore per fare 200 km sempre a tutto gas...

Se non fosse stato dicembre e la temperatura bassina mi sarei divertito un pò di più :-)

Pieno inverno, 200 km con vespa 50 quasi originale....

Solo due cose secondo me possono spingere a tanto "masochismo": amore per una donna o amore per il viaggiare. :-D

Inviato
Pieno inverno, 200 km con vespa 50 quasi originale....

Solo due cose secondo me possono spingere a tanto "masochismo": amore per una donna o amore per il viaggiare. :-D

la seconda sicuramente, la prima tutto il contrario _nooo_ massì è proprio il viaggio stesso che mi interessa.. tutta la pazienza del mondo .. appena rimonto il blocco (ancora fermo in cerca di un volano) rodo tutto e testo le prestazioni facendo prima un giro in tondo per il salento :biggrin: vi aggiorno :D

cmq io pensavo proprio a 200-300 km al giorno .. in teoria il percorso ne prevede 5-6000.. ma ho parecchio tempo in questo periodo .. speriamo bene _imprendits

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...