Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi.

Questa mattina preparo il px 150 del 2005 per il primo giretto.Premetto che è come mamma piaggio lo ha fatto salvo il padellino e relativi getti al posto del kat e con 20600 km.

Aggiungo olio al miscelatore,faccio il pieno e gonfio le gomme.

Arrivo dopo parecchi km e quindi bello caldo,in tangenziale e apro la manetta......arrivato intorno ai 90 do fondo all'ultimo centimetro di gas.......

E lì il patatrac...si spegne improvvisamente il motore ,la ruota posteriore si blocca e io tiro la frizione d'istinto...inizia a sbandare e mettendo i piedi a terra riesco a fermarmi in corsia d'emergenza...ancora in piedi!

Dopo qualche secondo per calmarmi razionalizzo che è grippato.

Provo ad accenderlo,almeno per uscire dalla tange,ma la leva scende senza alcuno sforzo e non si avvia.

Immagino sia la compressione pari a zero.

Tolgo la candela ,bella nocciola,e aspetto che si raffreddi.

Dopo un quarto d'ora rimetto la candela,parte e riesco a tornare a casa,normalmente....Ma come è possibile!

L'ho usato ancora per vedere se c'erano differenze rispetto a prima,ma io non ne ho viste,solo il minimo che si è abbassato!

Ora...

-era una grippata o qualcosa d'altro?

-se fosse una grippata,come è possibile che sia tornato normale dopo venti minuti?

-a questo punto...che fare?Per ora ho aggiunto olio miscela alla benza per renderla più grassa.

-Devo aprire per vedere i danni?

-Come è possibile che grippi se l'olio c'era??

-e se sistemo o cambio pistone cilindro e testa,non è che mi ricapita se per caso forre un problema di mandata del miscelatore??

Dopo tanti anni di vespa non mi è mai capitato di grippare....se capitava in curva non sarei qui a raccontarlo......brutta roba!

Grazie per i vostri consigli.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

L'unico consiglio che mi sento di darti è quello di tirare giù il gruppo termico, co.crollare gli eventuali danni e nel caso rettificare, ma non ti fasciare la testa, a tutto c'è rimedio.

Inviato

smonta la marma ( per farlo devi togliere la ruota di scorta)

vespa su cavalletto e togli il carburo, smonta la scatola carburo e lascial lì penzolante ( nn serve togliere i cavi ecc..).

carta casa nella vavola ( il buco nel carter dove passa la miscela)

metti la vespa sdraiata sul fianco

togli il copri ventola e la cuffia.

svit i dadi dei prigionieri di testa ( da 11) togli la testa

togli la vite dell'ammo posteriore ( una da 14 e una da 13)

ora tira il motore il modo che il motore sia perpendicolare alla vespa

ora tira via il cilindro

ora metti della carta casa in modo da ostruire la camera di manovella

ora togli il seger ( l'anellino metallico che tiene in posizione il pistone a forma di G) quello sul lato interno, con una pinza.

ora martello di gomma, cacciavite a taglio bello grande appoggialo allo spinotto del pistone e dai un bel colpo secco in modo da spingerlo ma NON toglierlo dal pistone, devi solo "sganciarlo" dalla biella.

occhio che come togli il pistone, cadrà anche il cuscinetto a rullo che va nella biella ( se ha 20.000 km sostituiscilo pure )

per rimontaare tutto al contrario.

il pistone va posizionato con i buchi ( travasi ) verso l'alto

Inviato

no se lasci il motore montato e ti limiti a toglierte la marma nn riesci a smontare il GT perchè tocca. se vuoi c'è la soluzione con la rimozione dei prigionieri ( dado/controdado) .

ma la procedura di svitamento prigionieri nn l'ho mai fatta, aspetta qualcuno che l'ha già fatto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...