Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buona domenica a tutti, qualche settimana fa mi ero cimentato nella sostituzione degli ammortizzatori al mio PX ( http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/91345-ho-sostituito-gli-ammortizzatori-al-px-ma.html ) e oggi, come consigliatomi da qualcuno ho deciso di smontare il serbatoio e verificare il perfetto serraggio del bullone che tiene l'ammortizzatore posteriore nella parte superiore.

Bene, tiro fuori la vespa dal garage e decido di lavorare all'aperto vista anche la bella giornata (questa scelta si mostrerà vincente e dopo capirete il perchè). Per prima cosa smonto i cofani e dopodichè incomincio a smontare i bulloni che tengono il serbatoio e la sella. Come qualcuno mi aveva detto nell'altra discussione, ero certo di riuscire a sollevare il serbatoio senza bisogno di smontare il tubo della benzina, ma naturalmente mi sbagliavo, ma anche questa cosa l'ho scoperta dopo. Quindi una volta svitati i bulloni e tolta la gomma al rubinetto della benzina incomincio a tirare su il serbatoio che naturalmente arriva a metà e non sale più. Allora smonto il coperchio del carburatore per dare un'occhiata al tubo benzina e muovendolo con la mano mi accorgo che ha un po di gioco così mi dico che forse devo mettere un po di forza nel tirare il serbatoio; mi piego sul serbatoio e inizio a tirare in maniera decisa fino a che il serbatoio non viene fuori e mi colpisco in testa col tappo della benzina. Non ho nemmeno il tempo di soffrire perchè mi accorgo che il pavimento sotto la vespa si sta allagando e soprattutto non è il mio sangue. Praticamente il tubo sotto il serbatoio si è mollato a metà, giusto per far allagare di benzina l'interno del telaio, mentre dal carburatore si è staccato completamente il tubo. La prima cosa che faccio dopo aver bestemmiato in 4 lingue diverse è prendere un secchio e metterlo sotto, poi vedo un estintore in garage e lo metto vicino alla vespa, non si sa mai. A questo punto inizia a gocciolare benzina praticamente da ogni dove ed in tutto ciò il serbatoio è di nuovo nella sua sede. A questo punto riesco a tirarlo fuori, stacco il tubo e lo metto a sgocciolare sul barbecue (spento naturalmente _salti ). Preso dalla disperazione ho cercato di asciugare tutta la benzina con degli stracci e poi con santa pazienza mi sono messo a rimontare tutto. La cosa più difficile è stato rimettere il tubo benzina al carburatore. Quando mi sono accorto che forse era meglio smontare la ruota dietro avevo già fatto centinaia di tentativi. Comunque quella della ruota è stata la mossa vincente (ho capito che quando devi fare qualunque cosa alla vespa devi prima smontare la ruota di dietro). Con non poche difficoltà rimonto tutto e la cosa che mi salta all'occhio è che la manopola del gas non torna più indietro quando tolgo la mano e che la leva dell'aria è diventata molto dura. Consigli e suggerimenti a riguardo?

Comunque la prossima volta vado dal meccanico sempre se riuscirò a metterla in moto visto che non avendo più benzina non ho ancora fatto la prova.

Ah, quasi dimenticavo: il dado dell'ammortizzatore era perfettamente avvitato!!!!

 
Inviato

ah ah meraviglioso! la prossima volta metti una webcam, sai mai che superi Psy in visualizzazioni...

per quel che riguarda acceleratore e aria, è probabile che hai spostato le guaine fuori dalla loro sede. Se guardi le guaine dalla parte della scatola carburatore, probabilmente le troverai fuori posto.

Inviato

Quindi secondo te è solo un problema di guaine? Proverò a smuoverle un po. Non vorrei si fossero incastrate nella zona sotto il serbatoio. Piuttosto che smontare il serbatoio faccio un buco col flessibile!!!

Inviato

Allora ragazzi vi aggiorno: la vespa è andata in moto con non poca fatica, comunque alla fine è partita ma era molto ingolfata. Ho fatto un giretto di prova facendola scaldare un po e va benone, anche se mi sembra faccia una puzza strana. Potrebbe dipendere dal fatto che ieri smontando il serbatoio mi si è praticamente allagato il motore di benzina e quindi adesso scaldandosi vada ad asciugarsi?

Poi altra cosa strana è il comportamento della vespa con i nuovi ammortizzatori: praticamente a basse velocità soprattutto piega decisamente meglio dal lato destro rispetto al sinistro. C'è da dire che momentaneamente viaggio senza ruota di scorta quindi potrei essere sbilanciato più del dovuto a dx.

Se ho detto troppe cazzate in questo post potete anche bannarmi :D

Inviato
minchia ulipao! hai la fortuna di avere una Vespa, goditela e non stare ad ascoltare ogni rumorino! :-)

_haha_ non sono sempre così fissato, è che ho incominciato da poco a fare i piccoli lavoretti da me quindi non avendo moltissima esperienza mi sembra di sbagliare, soprattutto quando poi rimontando funziona tutto ahahahahaha

Inviato

chiedo venia in quanto sostenitore del "smonta il serbatoio" _scul_ ... non capisco come tu abbia fatto a trovare tutte queste difficoltà! anche per me era la prima volta e il serbatoio non usciva completamente, però non ho combinato tutti sti disastri!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...