Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum. Innanzitutto complimenti per questa bellissima comunità ricchissima di informazioni e consigli utilissimi.

Due giorni fa ho portato a casa la mia prima vespa (Un Px 150 del '86), dopo due generazioni di vespisti finalmente sono riuscito a continuare questa passione portando a casa questo stupendo gioiello. La carrozzeria si trova in discrete condizioni, alcuni punti di leggera ruggine e qualche graffietto ma nessuna botta seria. Invece per la carrozzeria ho qualche informazione da chiedervi: portandola a casa (ho fatto circa 15 chilometri) mi sono accordo che i freni vanno rivisti, la leva anteriore è molto dura e non si riesce a tirare per più di 2cm circa (riesce a frenare), anche il pedale del posteriore non è molto morbido e credo che andrebbe rivisto. Non so se questo problema può essere causato dalle corde da sostituire o dalle ganasce (o entrambe), vi allego anche un foto perchè il pezzo segnalato (non so il nome), una volta rilasciata la leva del freno, torna in posizione con un po' di difficoltà e forse potrebbe avere bisogno di una buona oliata (preferisco comunque chiedervi conferma prima).

P.s. il venditore mi aveva avvisato che il miscelatore forse non era ben collegato perchè perdeva un po' e così ho momentaneamente usato miscela al 2%, mi sono però accorto che perde anche benzina da sotto il carter, so che è un'informazione molto vaga ma sapreste darmi qualche consiglio su cosa controllare per prima cosa ?

Grazie a tutti e ancora complimenti per il forum

Francesco

[ATTACH=CONFIG]56784[/ATTACH]

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

benvenuto,

questi sono i classici della vespa

una bella spruzzata di svitol e controllare la lubrificazione dei cavi

e condizioni delle guaine

ciaoooooooooooooo

per la benzina è fisiologico ma puoi provare a dare una revisionata al carburatore e relative guarnizioni

Inviato
Svitol tutta la vita allora ;)

Ma da spruzzare sia nella leva del freno che sui freni stessi?

SOLO SULLA LEVA e suli cavi

se li sostituisci è meglio e spruzzi un bel pò di grasso spray dentro alle guaine

se lo spruzzi tra tamburo e ganasce non frena più

Inviato

Grazie ragazzi, un'ultima cosa, visto che il proprietario di prima non mi pare abbia fatto molti lavori di meccanica, potrebbe andare bene qualcosa del genere così da sostituire direttamente tutto ?

Vedo che non c'è la compatibilità con la PX ma non credo che ci siano problemi, cosa dite?

Saluti

KIT COMPLETO TRASMISSIONI CON FILO FRENO POSTERIORE AD OCCHIELLO. Vespa 50 V5A1T 922305> - Vespa 50... | ricambi-vespa.it

  • 1 mese dopo...
Inviato

I lavori ormai sono agli sgoccioli, ora manca solo la sostituzione della caveria e relativa guaine, solo un'informazione, nella px arcobaleno il cavo del freno posteriore è quello con l'occhiello? Dovrei comprarlo in questi giorni e vorrei evitare di prendere quello sbagliato.

Grazie mille

Inviato
I lavori ormai sono agli sgoccioli, ora manca solo la sostituzione della caveria e relativa guaine, solo un'informazione, nella px arcobaleno il cavo del freno posteriore è quello con l'occhiello? Dovrei comprarlo in questi giorni e vorrei evitare di prendere quello sbagliato.

Grazie mille

si quello..(con l'occhiello)buon lavoro..saluti gae..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...