Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ciao a tutti ho appena rimontato il motore alla mia vespa px125 che avevo smontato da poco.

ora ha su un 177pinasco. il mio problema è che non parte, fa uno massimo due scoppi poi si spegne come se il problema fosse elettrico..credo che sia lo statore non so in che posizione fosse prima ora è su it ma comunque non parte ho provato anche su A ma niente..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ciao, lascia pure lo statore su it, pinasco raccomanda quel punto.. cmq, i fili nn puoi invertirli se sulla bobina gli hai messi nello stesso colore, candela buona? Arriva miscela? Hai momtato la chiavetta sul albero lato volano?

Modificato da danipx
Link al commento
Condividi su altri siti

si ho appena letto che la posizione ottimale è IT! la mia bobina ha solo un cavo rosso, i fili sono gli originali non li ho mai cambiati dovrei rifare l'impianto elettrico ma non ho tempo in questo periodo! la candela è nuova ho provato anche con quella vecchia(per modo di dire perchè era recente anche quella ne ho comprata una nuova gradazione 8 quella vecchia era 7) miscela arriva, potrebbe essere che si sia formata dell'aria nel tubo benzina?! non ho capito di quale chiavetta parli! :confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è una scanalatura nel cono del albero e sul volano, praticamente serve a dare la giusta fase alla scintilla xke il pickup sullo statore riceve il segnale dal volano, se tu nn la monti e magari hai il volano ruotato in un altra posizione la scintilla nn scoccherà nel punto esatto.. allora nn ti andrà mai in moto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mannaggia mannaggia Bene... Quando ho letto della chiavetta stavo per morire... Di risate! Non ti prendo in giro, assolutamente, ma sappi solo che nella famiglia delle Vespa c'è una cosa che le accomuna tutte e che non è mai cambiata, nè di taglio nè di dimensioni, dal 46 (prototipo) al nuovissimo Px... è proprio quel pezzettino detto chiavetta... :)

Per il cambio duro e la frizione... Che olio hai messo nel carter? Hai regolato bene i cavi? Sono tesi? Le guaine, sono usurate?

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahah te lo giuro anche io mi sono messo a ridere ma ti giuro che non ci avrei mai pensato a quel affarino la! meno male che non lo ho buttato via direttamente!! cmq le guaine del cambio sono nuove ed anche i cavi la frizione ha la guaina vecchia e filo nuovo..però quando l'ho smontata la frizione andava benissimo la regolavo tranquillamente..ora regolando la frizione anche se tolgo il gioco dell'asta a cui fissi il cavo la frizione non stacca mentre prima di smontare regolavo come volevo senza problemi! olio è castrol racing sempre quello uso! cavi sono tutti ben testi anche quelli del cambio che forse devo smollare un attimino. il fatto è che proprio la terza e quarta non si ingranano devo dare gas e cambiare oppure rimettere nella marcia più bassa dalla quale sono partito e dopo poco riprovare a cambiare...non capisco

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho comprato la crocera nuova può essere che ho preso quella sbagliata!? quando l'ho montata ho dovuto picchiettarla perchè faceva fatica ad entrare era segno che fosse quella sbagliata o solo essendo nuova doveva conformarsi!? e poi ho comprato i dischi della frizione nuovi ma l'ultimo disco ho dovuto spannare...non so come spiegare...i bordi terminali. nella foto si vede che l'ultimo disco come terminali a delle alette rispetto agli altri io ho dovuto spannarli perchè sennò nn entrava solo che ora non si muove liberamente ma rimane fermo il disco. non so se mi sono spiegato..

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&docid=V7Ac8WyrDRsr8M&tbnid=mhBj38zjPRAJPM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.motoricambisoviero.it%2Fcatalogo%2F__3_Dischi_Frizione_Vespa_Px_Pe_Sprint_Super_GT_&ei=U9iXUY2QFITtOtOigPAI&bvm=bv.46751780,d.ZWU&psig=AFQjCNHBlxsSzuiSXdUa7wp2UUdADrkmRQ&ust=1368992205784671

Link al commento
Condividi su altri siti

non era molto libera verso la fine faceva fatica a slittare ma pensavo che fosse normale dal momento che era nuova e dal fatto che non fosse immersa nell'olio! lo ho dovuto limare perchè non entrava le alette erano troppo vicine e non entrava..ho tenuto i dischi vecchi nel caso posso mettere quello vecchio..è possibile anche che non abbia stretto bene il dado della frizione!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se era dura da scorrere verso la fine, potrebbe spiegarsi il fatto ke faccia fatica ad entrare la 3a e la 4a.. anke se messa su nuova nn deve in nessun modo occorrere limarla x farla entrare, deve scorrere xfettamente, probabilmente è sbagliata o difettosa..

Invece x quanto riguarda il disco frizione hai notato se magari il cestello porta dischi ti sembrava un p├│ bombato alle estremità? Magari il contorno dove ci vai a infilare i dischi più l'ultimo risultava più largo rispetto al disco? Così da dover limarlo...

Link al commento
Condividi su altri siti

No aspetta ora che ci penso una volta montata la crocera e le marce scorreva bene infatti anche quando ho chiuso i carter l'albero del cambio andava bene! Ora non posso controllare perchè ho rimontato già tutto! Dovrò smontare la frizione con il motore sopra e poi ti saprò dire! Ora come ora nn saprei

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è ke si ingranino tutte le marce bene e ke tu abbia installato la crociera dal verso giusto e sopratutto messo gli ingranaggi nel verso giusto.. cmq anke se la frizione nn stacca almeno in corsa le marce dovrebbero entrare anke se a fatica.. dunque ora abbiamo anke un problema sulla frizione.. al montaggio dei componenti frizione gli hai intallati tutti regolari? Boccola, rasamento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sisi la frizione l'ho montata bene avevo la guida davanti su quello sono sicuro la crocera pure prima di toglierla ho controllato il verso di quella vecchia e avevo comunque la guida anche per quello! Non ci dovrebbero essere problemi sull'aver montato correttamente le parti..anche le marce me le sono fatte mettere in ordine dal lato giusto dal meccanico..quando sono fermo tiro la frizione sento che si apre ma non bene infatti se metto la prima scatta avant e devo subito partire altrimenti si ferma!

Link al commento
Condividi su altri siti

Strano dovrebbe staccare la frizione anke bene cn questo tipo d olio adirittura anke slittare..

Qui secondo me abbiamo un problema sul kit frizione, nn è normale ke tu abbia dovuto limare l'ultimo disco x farlo entrare.. secondo me si stava bombando il cestello classico quando hai un motore elaborato, così ke hanno costruito uno con un anello d rinforzo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...