vespagang63 Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 2013 Ciao a tutti, scrivo qui dopo molto tempo. Ho rimesso mano a un motore di px125 VOrrei cambiare i cavi dello statore. Decido di smontare il volano, ma al primo tentativo l'estrattore esce dalla sede rovinando la filettatura del volano e la sua. Il dannno è fatto, il volano va cambiato, l'estrattore pure.... Decido di saldare l'estrattore al volano e riprovare Tutto condito da abbondante sbloccante e inframmezzato da martellate qua e la per cercare di sbloccare qualcosa Nulla, bloccato, più volte ho strappato la saldatura. Ho notato che all'interno del condotto di ventilazione, dietro il volano, il carter ha segni di ossido bianco. Come posso fare?? Idee prima di buttare motore e tutto??? Grazie e a presto Enrico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danipx Inviato 6 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 6 Giugno 2013 Salve.. se hai pure saldato l'estrattore al volano sembra quasi il possibile che nn ci esca.. fatto un bel cordone? Magari con l'alta temperatura qualcosa gli ha fatto.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespagang63 Inviato 7 Giugno 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 7 Giugno 2013 Aggiornamento. Ieri ho limato i ribattini che tengono il volano in ghisa al collarino di acciaio che sta sull'albero e ho tolto la ventola. L'idea adesso è di provare con un estrattore a bracci. Se no dovrò tagliare il collarino ma ho paura di toccare l'albero. Mai vista una cosa cosi.... Altre idee???? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
danipx Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 7 Giugno 2013 Cavoli bel problema.. si è proprio arrugginito ben bene.. mai successo una cosa simile.. Dovresti scaldare ben bene il cono rimasto e provare proprio con l'estrattore che hai detto tu.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ilconterosso Inviato 7 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 7 Giugno 2013 Ormai e' rovinato, quindi saldare per saldare.... Prima cosa, salda due lame al mozzo ed una terza centrale filettata al centro. Bullone da 12 che ti faccia da estrattore; poi, scalda il mozzo (l'ideale sarebbe un cannello...pero' occhio..., al limite saldatore a gas..) gira il bullone centrale finche' andrai a premere sull'albero motore e vedrai che DEVE venire. Per forza, e' solo grippato all'interno...chissa' la ruggine che c'e'. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca74 Inviato 11 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 11 Giugno 2013 conte rosso non ho capito cosa vorresti fare ma su una cosa siamo d'accordo : SCALDARE e mettere in tiro , qualche mese fa non immagini il macello che abbiamo fatto con un amico per levare l'albero motore di una ducati dal blocco ...... 15 gg di lavor , nel caso di Enrico per male che vada lo puù spaccare col dremel o a mola , se non ti fidi a farlo solo contatami in MP e lo facciamo assieme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massits Inviato 12 Giugno 2013 Segnala Condividi Inviato 12 Giugno 2013 (modificato) questi purtroppo, sono i risultati della mancanza di manutenzione periodica di un motore. tu da quando hai sta vespa ? non è che qualcuno ci ha messo del frenafiletti ? inondare con uno sbloccante, soffiare. poi metti la vespa sul fianco e versaci su del gasolio fino a riempire la cavità della filettatura del volano. se nel tempo il gasolio scende è buona cosa il gasolio scioglie tutto, io ci pulisco i motori e gli attrezzi. credo che il tuo problema sia la chiavetta, probabile che a tener bloccato tutto sia proprio la "1/2 luna", magari in fase di montaggio il volano è stato montato a forza, battuto dentro insomma. se non risolvi, ti conviene smontare il semicarter con volano ancora su ( smonti la frizione e batti sul l'albero ( dado montato "a filo" del filetto e via con martello di legno/plastica). su di un tavolo o con una morsa lavori molto meglio. Modificato 12 Giugno 2013 da massits Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespagang63 Inviato 18 Giugno 2013 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2013 Ho risolto!!! Grazie a tutti per i consigli. Spiego velocemente.... Avevo tolto la massa pesante del volano limando i ribattini Ho messo lestrattore, (quello a bracci) tirando forte sul pezzo di acciaio che ancora riamneva sull'albero Poi col lo smeriglio piano piano ho iniziato a tagliare per togliere il metallo fino a trovare l'incavo della chiavetta, a quel punto deve essere allargato ed è uscito. Pensavo fosse in condizioin peggiori, poca rucccgine e la chiavetta si è tolta senza problemi. La prossima volta che lo monto comunque ci metto un po' di olio su.... Grazie ancora a tutti Enrico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scoppio all'accensione
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
problema carburatore vespa pk 50s
Da mattilo2, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburatore e collettore
Da roby267, in Restauro Motori Telai Piccoli
La degna erede della Px125
Da Mauro150LX, in Le chiacchiere di Vespaonline
Riparazione telaio Vespa PX
Da Angelo F., in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini