costa60 Inviato 16 Novembre 2016 Segnala Condividi Inviato 16 Novembre 2016 Ciao Popolo Vespista, avrei una domanda riguardo ad un argomento trattato e ritrattato più volte su questo e in altri forum, la pompa a depressione per la benzina. Visto che mi sto preparando ad assemblare il motore per la mia vespa px 150, un Quattrini M244, con aspirazione lamellare RD350, collettore MRP e carburatore Keihin 35 Air Striker ho deciso di montare questa benedetta pompetta. Sinceramente non ho ancora deciso quale comprare se la DellÔÇÖOrto, la Mikuni o la Piaggio del Runner a carburatore, ÔÇ£infatti vorrei un consiglio da voi sulla miglioreÔÇØ, lÔÇÖidea su come fare lÔÇÖimpianto ce lÔÇÖho già abbastanza chiara, avendo gia letto tutto e di più sullÔÇÖargomento, anche se mi sono accorto che le opinioni,dove prendere il segnale sono abbastanza discordanti, comunque lÔÇÖidea sarebbe quella di prendere il segnale dal carter pompa e non dal collettore dÔÇÖaspirazione, perchè mi sembra di aver capito che se preso dal collettore, da meta giri al massimo la pompa non funziona o comunque se anche dovesse funzionare funzionerebbe sicuramente male, mentre se si prende dal carter la pompa funziona sempre perfettamente bene. Ora la mia domanda, qualcuno mi può gentilmente spiegare dove devo fare esattamente il foro nel carter, postando delle foto che facciano capire bene a me e a tanti altri meno esperti come me come e dove fare questo foro, perchè in tutte le discussioni che ho trovato e letto nessuno non lÔÇÖha mai spiegato nè fatto vedere, al contrario di quelli fatti nel collettore dove ho trovato migliaia di foto e spiegazioni. Grazie di cuore a tutti quelli che vorranno rispondere e dare una mano a noi meno esperti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
costa60 Inviato 17 Novembre 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Novembre 2016 Possibile che nessuno abbia nulla da dire ???????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
volfarno145 Inviato 21 Novembre 2016 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2016 (modificato) è semplice,un forellino del 3 sul carter lato volano dietro dove si accopia con l'altro in coincidenza con il il condotto della valvola lato superiore e il passaggio del tunnel dei cavi dell'accansione,con una presa portatubi per inpianti gas auto filettando il forellino m4 Modificato 21 Novembre 2016 da volfarno145 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
volfarno145 Inviato 21 Novembre 2016 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2016 ps se mio scrivi in mp posso fornirti pompa e resto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
volfarno145 Inviato 21 Novembre 2016 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2016 io fatto cosi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
costa60 Inviato 21 Novembre 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2016 Grazie volfarno145 per la risposta, molto chiara ed esauriente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3 4
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione PX prima serie 1 2
Da fabio983, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cono Albero motore
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini