Matteo985 Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Marzo 2017 Bungiorno a tutti, vorrei iscrivere al registro storico FMI la vespa di mio padre e avrei due domande: 1) il restauro è stato eseguito a regola d'arte e a titolo gratuito da un amico che non lo fa di professione in questo caso come va compilato il modulo " dichiarazione dellÔÇÖimpresa che ha eseguito i lavori " ? 2) Il libretto storico è a nome di mio nonno (defunto) in questo caso nel modulo "dichiarazione di proprietà" come intestatario devo indicare mio nonno e come possessore mio padre? Grazie in anticipo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini