Vai al contenuto

Tracker GPS tk103B e Vespa PX125 E


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

e complimenti per l'ottimo forum.

E' il mio primo post, quindi vi chiedo di perdonare se sbaglio qualcosa.

Ho da poco comprato una PX125E del '95 e pian piano la sto rimettendo a posto. Qualche giorno fa ho ritrovato in casa un tracker GPS TK103-b come questo $_57.JPG

L'intenzione e' di montarlo sulla mia PX con la speranza di rendere la vita difficile a qualche malintenzionato.

Ho 2 domande che vorrei porvi prima di passare al montaggio (considerate la mia ignoranza in materia): credete che la batteria della vespa riesca a reggere il carico? Ricordo di aver letto in giro che la produzione di elettricita' della vespa basta giusta giusta a mantenere il motorino di avviamento e poco +. Eventualmente, cosa potrei fare per potenziare la produzione (o la batteria) o per ridurre il carico?

Insieme al tracker vorrei installare il rele' che ho ricevuto (lo potete vedere nella stessa foto) e che servirebbe a staccare la corrente in modo da impedire l'accensione. Dite che e' meglio utilizzare un rele' + piccolo in modo da limitare l'assorbimento quando e' in funzione? Se si, che tipo di rele'?

Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

Ciao

Modificato da X_Ch4n
Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Il manuale riporta " standby: 80mA", ma non il consumo in esercizio. Non sembra un grande assorbimento ma non so che batteria monti. Dice anche che DEVE stare all'asciutto.

Oltre questo, direi che comunque, tra bussolotto e antenne è veramente un casino nascondere il tutto; a me verrebbe in mente il tunnel ma le antenne dove le metti?

Se fosse la mia Vespa lascerei stare o cercherei qualcosa meno ingombrante e nativo per moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

7 minuti fa, Blueyes ha scritto:

Il manuale riporta " standby: 80mA", ma non il consumo in esercizio. Non sembra un grande assorbimento ma non so che batteria monti. Dice anche che DEVE stare all'asciutto.

Oltre questo, direi che comunque, tra bussolotto e antenne è veramente un casino nascondere il tutto; a me verrebbe in mente il tunnel ma le antenne dove le metti?

Se fosse la mia Vespa lascerei stare o cercherei qualcosa meno ingombrante e nativo per moto.

Per esempio sotto il serbatoio? intendo dire in quello spazio che c'e' appena sotto il perno di aggancio con la sella. Li ci potrebbe stare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scherzavo... non farlo. Quella è la presa d'aria del carburatore; puoi avere noie solo a togliere il tappo inferiore del tubone; anyway non sono un elettricista, e nemmeno so che batteria monti il px e dal punto di vista logico hai sempre la pedivella.

Ma continuo a dirti che per me tutto 'sto lavoro per qualcosa che non è impermeabile e comunque è bello grande non so se ne vale la pena; ma se vuoi provare fai una cosa volante, passa i fili del 12V sotto al tapettino, metti un fusibile, fallo passare nel bauletto e provalo per un po.

Link al commento
Condividi su altri siti

forse c'e' stato un fraintendimento. Io non intendevo il foro che c'e' vicino i bulloni della sella, intendo dire: smontando il serbatoio, nella parte posteriore, sotto il perno che aggancia la sella, c'e' dello spazio. Intendevo metterlo li. In quel punto dovrebbe essere al riparo e non dovrebbe dare noie. Correggetemi se sbaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...