LeSaboteur Inviato 7 Luglio 2017 Segnala Inviato 7 Luglio 2017 Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum per tenermi aggiornato sul mondo Vespa e per trovare degli esperti che mi possano dare una mano per saperne di più Ho tirato fuori dal garage di mia nonna una vespa 150gs del 1955 (VS1), comprata dal mio bisnonno e rimasta ferma negli ultimi 30 anni; ultimo ad usarla fu mio padre, dopo averla recuperata da un vecchio garage in cui giaceva in mezzo alla polvere, a sua volta ferma da una ventina d'anni. Insomma: questa bella vespa è stata ferma per troppo tempo Ora è in fase di restauro, e col tempo vorrei postare qualche foto per avere dei giudizi su come poterla "perfezionare", rendendola piu aderente possibile allo stato d'origine. Un saluto! LeSaboteur Cita
1bisio Inviato 10 Luglio 2017 Segnala Inviato 10 Luglio 2017 Benvenuto e complimenti per la VESPA!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini