Ando88 Inviato 2 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 2 Agosto 2017 Buongiorno, Dopo anni torno a scrivere su VOL e con una richiesta un pò insolita. Ho appena finito di restaurare fedelmente la mia Vespa 150 Sprint del 65 (VLB1T). Dopo aver montato il gruppo termico originale e fatto pochi km mi sono accorto che non andava per niente bene, e risultava da sostituire. Ho acquistato e montato ieri un Pinasco 177 2 travasi in alluminio (quello con la guarnizione che chiude il terzo travaso). La scelta è stata fatta per avere un gruppo termico nuovo e affidabile. Ora la vespa ha anche un pò più di brio e mi va bene così. Io vorrei mantenere il Carburatore originale 20/17D . La configurazione originale è: Getto max:102 Getto min: 42 Diffusore: E1 Freno aria: 140 Sul forum leggo ovunque che il 20/17D limita il 177, che è troppo piccolo, che è sottodimensionato.. ecc Però nessuno spiega l'effettivo motivo. Io non ho intenzione di cercare maggiori prestazioni, mi va benissimo se va come il vecchio 150 o poco più, ma che mi permetta di fare molti km senza manutenzione e che i consumi siano come prima. Quindi, viste le mie premesse. il 20/17D può andare bene? La configurazione attuale del carburatore può andare bene? (al momento dopo i primi 20km la vespa va perfettamente) Oppure devo cambiare qualche getto? Grazie Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rally 200 femsatronic
Da max 79, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini