Benedetto Conte Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 Buongiorno, certo che quando si ingrana coi problemi, poi non la si finisce più. Avevo più o meno risolto il problema col silent block che ecco cosa è successo da sabato. Ad un certo punto ho sentito che la Vespa ha alzato leggermente il numero di giri al minimo così sono tornato a casa pensando fosse di dover regolare la carburazione. Cambio la candela (che trovo leggermente bianca) e provo a regolare. Avrò lottato per circa 40 minuti senza riuscire ad ottenere molto agendo sia sulla vite posteriore sia sulla vite di regolazione della ghigliottina. Provo a fare delle verifiche anche tirano o meno l'aria. Il motore risponde ai cambiamenti ma senza che riesca a trovare un buon settaggio. Provo, sgaso un pò, alla fine giro solo un poco la vite posteriore di 1/4 di giro e tutto sembra essere tornato alla normalità. Non capisco, ma vabbè, almeno è tornata normale. Ieri riprendo la Vespa e il problema si ripresenta. Questa volta però non ho il minimo alto, ma la Vespa soffoca al minimo fino a morire ma gira bene accelerando. Tiro un pelo l'aria e sembra che il minimo regga. Continuo a girare, sempre con un pelo d'aria tirata, ma ora arriviamo al culmine. Per ben 4 volte mi si spegne, questa volta, mentre sono in 4 a 60km/h. Riesco fortunatamente a tornare a casa. Il mio pensiero è subito volato al paraolio lato volano anche se ho cambiato tutti i paraoli circa 3500km fa con componenti originali. Proverò a dare una pulita ai getti e al carburatore nel fine settimana e a fare anche la prova del tappo olio per scongiurare il paraolio frizione. Secondo voi cosa può essere? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
massits Inviato 30 Agosto 2017 Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 se fosse il paraolio ti starebbe su di giri. dai una bella pulita e soffiata a TUTTI i componenti del carburatore cambia guarnizioni e rimonta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benedetto Conte Inviato 30 Agosto 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 30 Agosto 2017 (modificato) Quote 2 ore fa, massits ha scritto: se fosse il paraolio ti starebbe su di giri. dai una bella pulita e soffiata a TUTTI i componenti del carburatore cambia guarnizioni e rimonta. Speriamo davvero non sia il paraolio. In questi giorni vado a comprare un kit di guarnizione e vedo di partire dal carburatore incrociando le dita Modificato 30 Agosto 2017 da Benedetto Conte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 1 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2017 Beh... è piu incasinato pulire il carburatore che non cambiare il paraolio lato volano (a patto di avere l'estrattore). In ogni caso, partirei proprio da una pulizia totale del primo. PS: Ho letto che hai sostituito i silent block.... hai cambiato, torto nel tubone o pizzicato il tubo della benzina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benedetto Conte Inviato 1 Settembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Settembre 2017 45 minuti fa, Blueyes ha scritto: Beh... è piu incasinato pulire il carburatore che non cambiare il paraolio lato volano (a patto di avere l'estrattore). In ogni caso, partirei proprio da una pulizia totale del primo. PS: Ho letto che hai sostituito i silent block.... hai cambiato, torto nel tubone o pizzicato il tubo della benzina? Per ora ho cambiato solo il silent block posteriore, l'ha fatto il meccanico quindi non penso abbia dovuto "manomettere" il tubo della benzina. Nel finesettimana dovrei pulire il carburatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Benedetto Conte Inviato 4 Settembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Settembre 2017 Fatta la pulizia del carburatore e cambiate le guarnizioni. Non ho ancora avuto modo di provare per sufficienti km la Vespa ma all'accensione la carburazione sembrava regolarizzata 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 5 Settembre 2017 Segnala Condividi Inviato 5 Settembre 2017 Speriamo sia tutto risolto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cono Albero motore
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini