pelle Inviato 10 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 10 Novembre 2017 salve a tutti. sono in procinto di restaurare il motore della mia Rally 200 prima serie del 73. Oggi ho finito di smontare il motore e sotto 4 centimetri di morchia devo dire che è messo piuttosto bene. Ho il dubbio se sostituire o meno i silent block della traversa. Non mi sembrano messi tropo male e mi pare che siano già tati sostituiti anche se non troppo di recente. vi metto una foto. qualcuno di voi ha fatto questa operazione? ├ê facile tipo i silent della ET3 o ci vogliono attrezzi speciali? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VespaHulk Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2017 Sono separati in due pezzi come per il px200 o il tubo dove si infila il perno è un pezzo unico? Nel primo caso il lavoro è semplicissimo, io l'ho fatto a motore montato sulla vespa. Non serve nulla di particolare, solo un po' di pazienza e per far bene un pezzo di barra filettata con boccole e rondelle Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 11 Novembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2017 sono separati ma non sono come quello del px200, sono come quello della 180 ss o della 160 gs. ti allego una foto esempio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VespaHulk Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2017 Fai così. Li rimuovi scaldando il braccio motore con il phon da carrozziere in modo da dilatare un pelino l'alluminio e mollare la gomma del silent block vecchio. Nel frattempo i silent nuovi li tieni in freezer una giornata. Pulisci bene bene le sedi. Procurati una barra filettata da 10 (abbonda con la lunghezza, fai almeno una ventina di cm in più della lunghezza del braccio motore) con dei rondelloni e con delle boccole del diametro esterno dei silent nuovi e che possibilmente passino nel foro sul braccio motore (io uso le bussole attorno al 27 di misura). Punta i silent nel carter (meglio se uno per volta) e con la barra tira in sede i silent nuovi, ovviamente mettendo un dado per parte sulla barra filettata e un rondellone grosso come il foro sul braccio dalla parte in cui non hai messo il silent (io uso vecchi cuscinetti lato frizione e rondelle grosse). ├ê più difficile spiegarlo che farlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 11 Novembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Novembre 2017 ho capito, rosso modo è lo stesso sistema di quelli dell'et3. proverò così e vi faccio sapere! grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cono Albero motore
Da Vespistapiaggio, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50 R del 71 portarla alle origini
Da g.r.84, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini