poeta Inviato 19 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2017 (modificato) Troppo a lungo desiderata, pagata troppo e troppo atteso per restaurarla.... alla fine ECCOLA! falsamente innocua, con zero km all'attivo segnati 95 GPS!!! Dr , siluro sip, e 27-69DD....ma ritocchi qui e lì.... Modificato 19 Novembre 2017 da poeta 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 29 Novembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Novembre 2017 Avanzamento lavori: inoltrata pratica FMI per Certificazione storica... appena arriva assicuro e revisione MCTC... Sarà' un lungo e freddo inverno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 29 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 29 Novembre 2017 grande Poeta! Senti, sai dirmi il RAL del copriventola? Che devo farlo alla mia ultima e non so che grigio usare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 1 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 (modificato) Non è infatti menzionato sui database dei colori ma è in pratica il FONDO GRIGIO SCURO utilizzato come fondo anche sulle scocche dal 1975 al 1991??? (dopo nero opaco) ovvero dalla Special V5B1T alla PX Arcobaleno mod. Classic (sella marrone)... Un codice praticamente identico è il 730 max Meyer, esiste anche un fondo mono-componente della LECLHER che ha ben 4 tonalità di Grigio opaco la penultima è quella giusta.... insomma se vai al colorificio digli GRIGIO 730 max meyer (OPACO). oppure un grigio qualunque a cui aggiungi nero opaco fino al punto desiderato. sempre meglio che averci il coprivolano NERO sulla Et3. PS per essere un Dr è un missile! Modificato 1 Dicembre 2017 da poeta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 1 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 V5B3T non B1T la B1 ha ancora il fondo grigio chiarissimo quindi fondo scuro dal 1975. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 1 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 eh infatti nero non si può vedere. vado di fondo e via! che dicevo, ma il portatarga quello è nero opaco invece vero? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 3 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 3 Dicembre 2017 no..in tinta sempre.... come su Primavera classica, ma mò mi hai messo il dubbio.... ne sono diciamo "quasi" certo, per essere perfettamente certo dovrei prima di rispondere verificare su GOOGLE, chiedere alla PIAGGIO e chissà cos'altro! Quindi pur sapendo che è in tinta devo dirti NON LO SO' . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 3 Dicembre 2017 Segnala Condividi Inviato 3 Dicembre 2017 Haha, ok, googolo un poco e vedo se mi riesce di trovare la risposta al quesito! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 4 Dicembre 2017 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Dicembre 2017 certificazione in ARRIVO! Sapete cosa significa? Che la metto sotto l'albero di Natale!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xdelta15 Inviato 4 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 4 Marzo 2018 (modificato) Bella, è uguale alla mia (1980) presa da poco. Copriventola, coprimozzo e plastica copertura ammortizzatore anteriore sono però più scuri. Il portatarga su ET3 era dello stesso colore del copriventola, grigio scurissimo, quasi nero (fonte: Speciale motociclismo Vespa primavera ET3) Curiosità, la provincia della targa coincide con la provincia della tua residenza? Io ho cercato a lungo per trovarla così... Sempre curiosità: quanto l'hai pagata? a me è costata 4200 euro con passaggio. Modificato 4 Marzo 2018 da xdelta15 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 4 Marzo 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Marzo 2018 il rottame 2500.... il rottame.... Aggiorno... il presunto velocissimo DR in realtà ha segnato con sotto una bella marmitta SILURO S.I.P. un deludente 86GPS, , quindi smontata la SIP e montata una proma siamo saliti a 96GPS (si inizia a ragionare direi).... è magrissima e corta di rapporto (27/69DD), devo settare meglio e spero di giungere ai 95GPS che sarebbero un risultato più che solo buono.... lavoro troppo e poi piove sempre e come se non bastasse ogni fine settimana ho qualche altra priorità.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 5 Marzo 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 5 Marzo 2018 ehmm...errata corrige con proma 92 GPS non 96, magari! VOGLIO CHE ARRIVI LA PRIMAVERA! (stagione), chiudetemi in garage e riaprite la serranda tra una settimana cribbio! Ma possibile che si viva solo per lavorare mangiare dormire e sopravvivere? Un pò di vita cribbio..... ".. la felicità tanto cercata era lì, inattesa, in un vecchio bauletto rugginoso." PDD Sante parole. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 1 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Aprile 2018 Arrivata la Primavera!!!! E pure la ET3! Intanto REVISIONATA, CERTIFICATA, ASSICURATA e messa a punto... Ricordiamo il setting: DR 130 alzato sotto 1mm testata POLINI scarico allargato 1mm per parte marmitta siluro sip road (evitatela và peggio di una sito o poco ci manca) filtro rai PINASCO su 19-19 SHBC min 45 max 86 ghigliottina la 3 originale ET3 Rapporti 27-69 DD + gomme Veee Rubber 350X10" (sono in realtà una via di mezzo tra le 300X10 e le 350X10 marca michelin) Velocissima! Non è poi da allungo, ma piuttosto corta e vivace... ottima di motore, stupisce guidandola per il setting cavi-frizione e ammortizzatori! A presto con Primavera CLASSICA VMA2T... la 2 Trv a puntine.... vediamo di cavargli fuori perlomeno 85 GPS con cilindro originale.... rilancio a 88 GPS! ma sarebbe un miracolo con il padellino... un vero MIRACOLO! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 7 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 7 Aprile 2018 guardate come sale i tornanti! https://youtu.be/FoGOmcdmuTU Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giaggio Inviato 9 Aprile 2018 Segnala Condividi Inviato 9 Aprile 2018 tira che è una meraviglia! vedo che la tua è targata PG; anche dalle mie parti (viterbo) 7 primavera/et3 su 10 sono targate PG... vengono tutte dall'umbria; forse il concessionario spingeva di più quelle? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poeta Inviato 9 Aprile 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 9 Aprile 2018 possibilissimo.... a Roma in quegli anni solo PX e qualche rarissima Primavera, della ET3 momenti nemmeno si sapeva esistessero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Quotazione vespa VBB 150
Da iovespa, in Consigli per gli acquisti
sono un cogl***e
Da thomas2904, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburatore sbh19
Da Psychonaut, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Lopez, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini