pk_damiano_4hp Inviato 21 Novembre 2017 Segnala Condividi Inviato 21 Novembre 2017 (modificato) Modificato 27 Agosto 2018 da pk_damiano_4hp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FRANCESCOPX Inviato 3 Febbraio 2018 Segnala Condividi Inviato 3 Febbraio 2018 Molto interessante ma in pratica mi pare aver capito che più si alza il cilindro a più si riduce il differenziale tra fasi di travaso e di scarico. Ma a livello di comportamento del motore cosa cambia? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pk_damiano_4hp Inviato 5 Febbraio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 5 Febbraio 2018 entro certi limiti si guadagna ai regimi intermedi perdendo però potenza in alto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pk_damiano_4hp Inviato 27 Agosto 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Agosto 2018 (modificato) Ecco la seconda parte, ancora più interessante forse Modificato 18 Settembre 2018 da pk_damiano_4hp Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
swirl Inviato 9 Settembre 2018 Segnala Condividi Inviato 9 Settembre 2018 Sarebbe ancor più interessante capire come si modifica il carattere del motore al variare dell'integration area ,a pari fasatura/cilindrata.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini