Vai al contenuto

Vespa 300 o Moto 300?


Edenkazan94
 Condividi

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

Ho 23 anni, ad agosto ho acquistato la prima moto, una Duke 125 con la quale ho fatto circa 6000 km, sfortunatamente il 2 novembre sono stato coinvolto in un incidente, io sto bene, la moto è stata rottamata perchè il telaio si era deformato ed io sono stato rimborsato. Adesso sto facendo la patente a2 per poter guidare cilindrate superiori ma devo decidere cosa acquistare. Io abito tra le alpi e la pianura quindi faccio molte strade di montagna compresi tornanti e qui nasce il primo dubbio: nei tornanti con la moto mi sentivo "bloccato" come se lei fosse troppo pesante per poterla gestire al meglio in una curva del genere e li prendevo sempre larghissimi (soprattutto a destra), non so se è a causa mia (alto 165x55kg), causa della poca esperienza o proprio la natura del veicolo. Forse la vespa è più maneggevole e facile da gestire in questa situazione? Quali sono pro e contro dei due mezzi? Datemi pure i consigli più disparati! Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Ciao, si in effetti qui siamo un po' i "talebani" della vespa a marce... _haha_
Per esperienza personale ho avuto modo i provare una gts 300, per una giornata full immersion di curve e montagne tra il lago di Garda e di Idro. Personalmente però percorro i miei 15-18.000 km/anno con una P200E dell'82.
La GTS di serie è un ottimo scooter cittadino ma ha alcuni difetti,che si possono risolvere abbastanza facilmente, sulla ciclistica e sui freni. Il motore 300 (278 cc effettivi) comunque spinge bene a tutti i regimi ed ha molta coppia sia in partenza che in ripresa...

Se abiti in montagna di conseguenza di affoghi di curve bisognerebbe eliminare o adattare il cavalletto centrale ( volendo tenendo solo il laterale, di seri entrambi) perchè è molto ampio e in curva tocca l'asfalto molto facilmente,soprattutto se fai curve strette e in pendenza come i tornanti. Altro difetto da me (e da altri riscontrato) sono i freni, che vanno in crisi un po' facilmente. Io l'ho provata su un percorso di circa 150 km, di montagna e l'ho volutamente messa alla frusta. Staccate a ruota post. bloccata in ingresso ai tornanti e pieghe come se non ci fosse un domani. Insomma come normalmente si guina una px durante un raid vespaonline. Ahahahhah!!!! I tubi dei freni non sono in treccia e si scaldano molto in fretta, con una discesa di 10 tornanti in successione, al 9°il freno dietro andava a vuoto... Se guardi il forum vesponauta.it (adesso si chiama http://www.modernvespa.it )li trovi tutti appassionati di vespa scooter. Se la trovi usati potresti già trovarla con gli "aggiornamenti" fatti dal precedente proprietario.

Per il resto è molto comoda a bordo.

Ciao. Clafo.

Modificato da clafo
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Edenkazan94 ha scritto:

Adesso sto facendo la patente a2

dato che ci sei prendi direttamente la patente A3 (anche detta A completa) . Costi e procedure sono identici ,esame compreso .
Cambia ovviamente la cilindrata della moto e la relativa potenza .
Questo perchè il passaggio da A2 ad A3 non è più automatico come accadeva in passato .
Se un domani vorrai guidare una moto di "grossa " cilindrata non dovrai sostenere nuovamente un esame pratico , cosa che ti toccherà fare se sei in possesso della patente A2 .
Mi pare di ricordare però che in assenza di 'precedenti' patenti della categoria A (AM-A1-A2) possedute sia necessario aspettare 24 anni .

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...