Mario160gs Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 Buonasera sto restaurando una vespa px 125 del 79, biancospino in origine, con documenti e targa originale ma mancante di foglio complementare... ora data la procedura per rimetterla su strada con conseguente iscrizione all asi o fmi, volendola verniciare rosso fed mica potrebbero farmi storie? In fondo è sempre un colore originale e non uno stravagante... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco GTR Inviato 11 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 (modificato) La mancanza del foglio complementare non mi risulta chieda procedure particolari per mettere la vespa a posto, a meno che non sia radiata d'ufficio ma neppure in questo caso mi risulta che vogliano vederla quindi tanto meno credo vada per forza iscritta. Altra cosa se deve andare a collaudo e venga richiesta l'iscrizione al registro storico e/o debba passare per il giudizio di Frisinghelli & co. Costoro infatti ti direbbero che il rosso fed(erale) non esisteva in quell'anno e nemmeno su quel modello poichè parte dal 1984, sulla Arcobaleno. Nel dubbio, pertanto, ti consiglierei di informarti (bene!) sull'esatta prassi e magari direttamente dalle persone/enti attraverso i quali dovrai passare, prima di verniciarla. Modificato 11 Gennaio 2018 da Francesco GTR Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 11 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2018 (modificato) Si mi sono dimenticato di dire che la vespa eÔÇÖ radiata d ufficio e necessità di iscrizione ad un club oltre che alla prima revisione in motorizzazione Modificato 11 Gennaio 2018 da Mario160gs Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco GTR Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018 16 ore fa, Mario160gs ha scritto: Si mi sono dimenticato di dire che la vespa eÔÇÖ radiata d ufficio e necessità di iscrizione ad un club oltre che alla prima revisione in motorizzazione Ok allora tieni conto di quanto ti ho scritto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018 Se non sbaglio i colori disponibili sono il biancospino, il nero e lÔÇÖ azzurro metallizzato...a questo punto la spruzzo di azzurro metallizzato...di biancospino ne è pieno il mondo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco GTR Inviato 12 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018 No, i colori erano (nel '79): chiaro di luna met. 0108 (non so se per azzurro intendevi questo), il biancospino e il blu marine, che è un blu scuro pastello molto bello. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 12 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2018 Ho già il p150x blu marine...misa mi tocca farla biancospino, si mi sono confuso volevo dire il chiaro di luna metallizzato Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 Allora stamattina ho parlato con L emissario dell asi, mi ha detto che posso farla del colore che voglio purchè rispetti L originalità Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco GTR Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 39 minuti fa, Mario160gs ha scritto: Allora stamattina ho parlato con L emissario dell asi, mi ha detto che posso farla del colore che voglio purchè rispetti L originalità ?????? E che vuol dire, scusa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisse Inviato 17 Gennaio 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 L'ASI mediamente è molto meno restrittiva rispetto al registro FMI ,quindi tollera anche colori non previsti per l'anno del mezzo . Il mezzo deve essere comunque nelle condizioni di originalità ( colore a parte) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 2 ore fa, Pisse ha scritto: L'ASI mediamente è molto meno restrittiva rispetto al registro FMI ,quindi tollera anche colori non previsti per l'anno del mezzo . Il mezzo deve essere comunque nelle condizioni di originalità ( colore a parte) Vuol dire questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mario160gs Inviato 17 Gennaio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2018 Nel senso che posso farla di un colore previsto per il modello px Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini