alehc Inviato 4 Febbraio 2018 Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2018 Buongiorno a tutti, sono un nuovo membro (anzi, lo sono stato a lungo in passato) e vi sottopongo un problema che mi ha dato un bel grattacapo. venerdì ho venduto la mia sprint del 65 in perfette condizioni (e regolarmente revisionata!) e il giorno dopo l'acquirente mi informa che ha riscontrato una discrepanza tra il numero di telaio punzonato e quello riportato a libretto. l'unica cifra che differisce è ultima, 8 sulla scocca e 5 a libretto. poichè il mezzo era stato reimmatricolato nel 2002(a messina e io vivo a torino) ho pensato immediatamente ad un errore di trascrizione. come posso procedere per venirne a capo? posso richiedere un estratto cronologico? se lo richiedo sulla nuova targa posso venire a conoscenza anche dei dati riguardanti la prima immatricolazione? l'acquirente ha giustamente minacciato querela e io sono una persona assolutamente onesta. grazie anticipatamente a tutti! alessandro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alehc Inviato 4 Febbraio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2018 dimenticavo... il numero non riporta alcuna cifra ma proprio soltanto numeri 013275 e 013278 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 4 Febbraio 2018 Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2018 che intendi con non riporta alcuna cifra? comunque si, fai un estratto cronologico e vedi che esce,altrimenti dovresti farti dare i documenti con il quale è stato reimmatricolato, ci sarà sicuramente un CRS ASI o altro documento equivalente FMI., quindi rivolgiti in motorizzazione a Messina per avere notizie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 5 Febbraio 2018 Segnala Condividi Inviato 5 Febbraio 2018 Sì, bisogna rivolgersi in motorizzazione perchè facciano un controllo, anche sulla prima immatricolazione. Il 4/2/2018 in 18:13 , alehc ha scritto: dimenticavo... il numero non riporta alcuna cifra ma proprio soltanto numeri 013275 e 013278 Vuoi dire che sulla carta di circolazione non c'è la sigla del telaio ma solo i numeri? Se sì, è un errore da correggere anche questo. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alehc Inviato 6 Febbraio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 6 Febbraio 2018 Esatto, non riporta VLB1T 00132xxx ma solo 00132xx mentre nella dicitura modello riporta vespa Sprint vlb che disastro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pelle Inviato 6 Febbraio 2018 Segnala Condividi Inviato 6 Febbraio 2018 eh si, un bel disastro in effetti. Ti consiglio di rivolgerti ad una buona agenzia di pratiche auto che ti possa seguire, altrimenti rischi di fare mille giri in MCTC e PRA. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alehc Inviato 8 Febbraio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 8 Febbraio 2018 grazie a tutti, nel frattempo tramite una visura al PRA sono riuscito a scoprire in parte l'arcano... il numero d telaio è stato chiaramente scritto a mano con una grafia quantomeno "incerta"... il carattere riprodotto è effettivamente un 8 (come punzonato) ma appare più simile ad un 5. solo che confrontando tutti i 5 presenti sul documento si capisce che si tratta di un carattere diverso... sentirò in motorizzazione se è possibile, a partire dal telaio, scoprire qualcosa di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Quotazione vespa VBB 150
Da iovespa, in Consigli per gli acquisti
sono un cogl***e
Da thomas2904, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburatore sbh19
Da Psychonaut, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Che carburatore monta la struzzo ?
Da g.r.84, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Presentazione
Da Lopez, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini