Vai al contenuto

Elaborazione Vespa 125Px


Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

starei per acquistare una Px 125 ed inizio già a chiedermi quale possa essere la configurazione ideale per una elaborazione importante ed una certa affidabilità.

A tal proposito, qualcuno potrebbe dirmi se il carter e gli ingranaggi del motore 125, sono uguali a quelli del 200? Se così fosse, potrei lavorare sul motore originale apportando le dovute modifiche, diversamente, sarei disposto ad acquistare un 200 usato e modificarlo opportunamente. Da valutare un carter motore pinasco master o slave Px 200? Un ringraziamento anticipato a tutti coloro i quali avranno la pazienza di rispondermi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Le principale differenza tra un blocco 125/150 ed un 200 è nella disposizione dei prigionieri del cilindro (diversamente distribuiti tra le due varianti dei carter ). Inoltre il 200 monta un carburatore da 24 anzichè da 20, ( seguono, quindi, valvola più ampia, ed albero motore con spalla lato aspirazione analogamente più larga).

I rapporti cambiano:

la 4 del 125, è ovviamente più corta ( ingranaggio da 36 denti, contro i 35 del 200 e del 150);

la primaria (pignone e "campana", che nel 200 son in rapporto 23/65, e nel 125 21/68 ( almeno dalla serie arcobaleno).

Ma in realtà vi son altre varianti di cambio ( denti stretti ) e conseguentemente di primaria ( es. 20/67 ), e di campana frizione ( 6,7,8 molle).

Se la tua intenzione è partire da zero con un nuovo carter 200, riutilizzerai poco del tuo 125, probabilmente il solo cambio, ma solo a seconda della configurazione che sceglierai di realizzate.

Mi scuso per la sintesi non accademica.

E perdonami se mi permetto, il modo più semplice è partire dall'inizio: decidere che tipo di motore vorresti realizzare e qual budget hai in mente, così gli utenti più esperti avranno un idea più mirata sul cosa poterti consigliare.

Saluti.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno l'hai presa la vespa e già pensi a come elaborarla ? :D
Come scritto già in un altro post un'elaborazione proprio base ed affidabile è quella di montare il gruppo termico originale del 150 , adegui i getti e stop .
Un'elaborazione meno base ma comunque per niente spinta è il classico 177 Dr , getti adeguati , un dente in più sul pignone della frizione (opzionale) e via andare .

Link al commento
Condividi su altri siti

Sarà pure accademica ma, la tua sintesi non fa una piega e mi fa capire la direzione che dovrei prendere. Non hai nulla di cui scusarti caro clark78, anzi......

Mi converrebbe circolare col motore originale e nel frattempo, mi darei uno sguardo in giro per cercare altro. L'acquisto di un 200 cc usato + elaborazione + revisione totale o quello di un carter lamellare nuovo, gia' rinforzato, su cui inserire tutta l'artiglieria? Tutto dipenderà da quello che trovo e a quali prezzi. Solo dopo aver tirato una linea, quando la cifra sara' chiara, riusciro' a valutare se partire o meno. 1000...... 1500..... 2000? Vedremo! Finchè troverò gente disponibile e capace come clark78, "VESPAONLINE" mi sarà di grande aiuto ed io, sono certo riusciro' nel mio intento. Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Pisse,

possiedo una 50n del 67, originalissima, inoltre, sono un ex endurista. Tutto questo per dirti cosa? Che il cinquantino lo tengo perchè legato ud un valore affettivo e visto che sono abituato a ben altre velocità e comunque, vorrei mantenermi sulla stessa linea, cercherei qualcosa che mi dia una certa soddisfazione. Visto tra l'altro che la Px 125 me la stanno quasi regalando, che dici Pisse? Ti sembra una giustificazione valida, ove fosse necessaria, oppure ti vuoi fare un'altra risata???

Link al commento
Condividi su altri siti

E' come se dicessi : "fammi trovare un buon cardiologo..." [emoji3]

Mi sa che potrebbe servire anche lui: tanta cavalleria sulle nostre amate ruotine da 10" da un bel po' di batticuore.

@Toty65

Puoi avere delle grandi soddisfazioni anche partendo dal tuo attuale motore. Nel forum ci sono tante discussioni riguardo la preparazione del carter 125, supportata anche dalla variegata scelta di kit disponibili.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti conviene trovare un motore, anche fuori uso ma completo, 125/150 ed acquistare i carter nuovi della 200, i Malossi sono identici ai Piaggio, metti dentro tutto quello che puoi prendere dal motore 125 (mozzo, parapolvere, cambio completo, scatola completa carburatore, volano e statore), compri testata-cilindro-pistone che vuoi, albero motore che decidi tu, primaria che scegli tu, carburatore che ritieni più adatto, la frizione adatta al tuo motore e una marmitta come la vorrai tu.

Al limite i pezzi 125/150 che ti restano li rivendi per rientrare dai costi, o te li tieni per ricambi del motore originale.

├ê anche vero che puoi montare molti particolari della 200 anche su un motore 125/150, con l'eccezione di testata-cilindro-pistone, perchè i prigionieri che li tengono sono disposti in modo diverso sulla 200, per modificare i prigionieri dovresti riportare materiale, barenare i carter (con il serio rischio di sfondarli dal lato frizione), operazioni che non sempre danno i risultati sperati.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche un kit di diametro 66 mm che si monta su carter 125/150, non so come va, se consideri che il 200 Piaggio ha alesaggio 66,5 mm praticamente hai un 200 cc su carter 125/150.

Conviene acquisire feedback su questo kit, è il Parmakit sixty six 195 cc; in corsa 60 la cilindrata è di 205 cc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...