Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Salve, sono nuovo del forum, volevo chiedervi dei consigli riguardanti il cambio della mia Vespa, notandolo un po' duro vorrei ingrassare il preselettore del cambio, cambiare l'olio e ingrassare il cavo della frizione, questi sono i miei dubbi:

1) Per il preselettore è più opportuno usare un grasso al litio normale o uno spray?

2) Il migliore olio del cambio da usare per la Vespa è il SAE 30?

Grazie dell'attenzione

Link al commento
Condividi su altri siti

 

1) grasso qualsiasi ma senza esagerare altrimenti fai un impasto . Il coperchietto della zona selettore non fa tenuta stagna quindi con il tempo entra sempre pulviscolo e robaccia varia . Questa si mischia con il grasso e crea l'impasto di cui parlavo .
2) SAE 30 o 80W90 , l'importante è che sia minerale senza nessun tipo di additivi , assolutamente controproducenti nel motore vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Pisse ha scritto:

1) grasso qualsiasi ma senza esagerare altrimenti fai un impasto . Il coperchietto della zona selettore non fa tenuta stagna quindi con il tempo entra sempre pulviscolo e robaccia varia . Questa si mischia con il grasso e crea l'impasto di cui parlavo .
2) SAE 30 o 80W90 , l'importante è che sia minerale senza nessun tipo di additivi , assolutamente controproducenti nel motore vespa

Avevo intenzione di usare un grasso saratoga ad alte prestazioni, il seguente:

afd49f6aecb8543e2705735d3178f829_9926d03

ed un comune olio SAE 30, chiedo scusa se le mie domande possono sembrare stupide o scontate ma non sono molto esperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come detto di grasso puoi usare quello che ti pare , ma senza eccedere nel dosaggio . Un grasso valido potrebbe essere quello nautico che assicura la migliore protezione dall'acqua ( non a caso di derivazione nautica ) . Quello di cui ha messo la foto va bene anche se di "alte prestazioni" in quella zona del motore se ne vedono poche :D .

Olio , basta che sia minerale senza additivi . Ottimo il SAE30 .

Non esistono domande stupide , esistono domande che aspettano risposta :)

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzi tutto sfilare i cavi e sostituirli con nuovi, spara svitol nella guaine e quando infili metti grasso sul cavo in acciaio, i cavi marce non vanno tirati troppo devo avere cioè un pochino di gioco se troppo tirati il cambio diventa duretto... la morbidezza del cambio dipende anche dal cavo frizione, una frizione che attacca poco rende la cambiata duretta...

Comandi in ordine denotano disciplina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...