Vai al contenuto

Acquisto vespa vbb1 o vbb2 dubbi sul colore


 Condividi

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e volevo complimentarmi per il forum.

Vorrei acquistare una vespa 150 degli anni 60, ne ho viste alcune in vendita vicino a me ( Sicilia), ma ho trovato alcune vespe che hanno nella parte interna il colore del fondo nocciola, altre invece verniciate anche internamente del colore esterno.

Vorrei capire ai fini di un riconoscimento storico come targa oro asi o fmi, se questo particolare viene tenuto in considerazione o no?

Mi sto affacciando ora al mondo vespe d'epoca ed ho bisogno del vostro aiuto per capire meglio.

Grazie in anticipo,

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

il fondo è l'ultino dei problemi... per una certificazione storica serve una buona vespa fedele nei ricambi intanto.....

il fondo non si vede....

solo il REGISTRO STORICO VESPA richiede simili dettagli, ma molto difficilmente avrai mai una vespa da certificare RSV, di solito si punta alla FMI o ASI per circolare molto più facili e che danno reali vantaggi, infatti il REgistro Vespa non dà vantaggi reali ma solo vanto, giacchè le vespe certificate Reg. Stor. Vespa sono circa una ogni 6000.

Meglio con fondo in tinta originale ovvio, ma non è certo la prima cosa da vedere su una vespa.... ha comunque importanza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...