dejan_465 Inviato 13 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 13 Marzo 2018 Ciao a tutti vorrei iniziare un restauro della Vespa in questione una P 125 X VNXIT del 1978 . E' il mio primo restauro volevo capire cosa dovrò sostituire e dove reperirlo. Vi allego delle foto Grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FrancescoVespista Inviato 13 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 13 Marzo 2018 Ciao, Io anche sto restaurando una PX del 1980. Quello che devi sostituire per la carrozzeria lo vedi dallo smontaggio, altrimenti io sono sempre per il restauro di tutto ciò che si può recuperare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dejan_465 Inviato 16 Marzo 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Marzo 2018 Ciao si infatti cercherò di recuperare il più possibile.... lo spero almeno .. Il primo passaggio dopo averla smontata è la sabbiatura giusto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FrancescoVespista Inviato 17 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2018 21 ore fa, dejan_465 ha scritto: Ciao si infatti cercherò di recuperare il più possibile.... lo spero almeno .. Il primo passaggio dopo averla smontata è la sabbiatura giusto? Si, certo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pisse Inviato 17 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2018 Le condizioni non sono delle migliori , ci sarà da sostituire un bel po' di lamierati Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vespista d'epoca Inviato 17 Marzo 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Marzo 2018 Una nota storica che può essere utile: Da sito http://www.turismo.milano.it/wps/portal/tur/it/arteecultura/spaziculturali/archivi/archivio_storico_magneti_marelli "Nel 1987 Magneti Marelli diviene la holding per la componentistica del gruppo Fiat e integra altri marchi storici come Weber, Solex,Veglia Borletti, Jaeger, Carello e Siem." Quindi ? gli attuali prodotti con marchio SIEM chi li produce ? Le riproduzioni attuali SIEM costano molto meno degli originali SIEM anni 50,60,70, ! sono altra cosa ? è come per le copie attuali di ricambi Fiat 500 epoca ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dejan_465 Inviato 27 Marzo 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2018 Ragazzi vi risulta che il p125x abbia questo commutatore con un tastino sotto come in foto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dejan_465 Inviato 27 Marzo 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Marzo 2018 Ciao a tutti ho iniziato a dare una smerigliata alla pedana per dare una sistemata neliglior modo possibile..... vorrei usare la vespa almeno questa estate e poi partire a ottobre con il restauro totale. Attraverso le foto si riesce a capire cosa dovrò sostituire come lamierato e quali parti per il mio modello dovrò prendere? Grazie a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Elaborazione 102
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini