Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

Vi espongo il mio problema

Ho una Vba1t con 177 pinasco 2travasi rettificato a 10 centesimi con pistone polini doppia fascia raccordato per aprire al meglio i travasi laterali

20/20 pinasco con 104-160 BE3

Minimo 48/160

Ghigliottina 01

Vite aria 2,5 giri

Pinasco Flytech tarata inizialmente a 24 gradi

Rapporti 23/65 drt

Albero originale anticipato 20mm come da istruzioni pinasco

Valvola +5 lato ammortizzatore & +3 lato gt

Ieri ho scaldato in terza marcia a 3500 giri a 55km/h

La temperatura era arrivata a 118gradi

Da li ho pensato che viaggiando a filo di gas non lubrificavo abbastanza..

Smontato la testa il cilindro e pistone sono praticamente perfetti senza danni rilevanti

Così poco fa mi son fatto unÔÇÖaltro giro per capire cosa stesse succedendo

Ho fatto la prova di viaggiare in seconda a 3300 costanti a 35 orari e la temperatura varia tra gli 84 agli 87 gradi

Se metto in terza e mi porti sempre a 3300 andando a circa 54 orari la temperatura che fin li era stabile inizia a salire in fretta fino a 105/110 gradi nel giro di 6/700 metri

Se scalo e ritorno a 3300 a 35 orari la temperatura si abbassa stabilizzandosi come prima

Questo accade sia a 2500 come a 4000 giri...

Il salto di marcia non mi sembra eccessivo tantÔÇÖè che se in terza spalanco lei sale di giri senza soffrire per nulla...ma sale subito anche la temperatura purtroppo...

Secondo voi cosa può essere?

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Secondo un mio pensiero la risposta stà in quello che ai scritto, in quel range dove tu noti l'aumento di temperatura, o sei magro di carburazione, oppure il motore e troppo anticipato di accensione,

verifica che l'accensione faccia il suo lavoro, dopo se tutto e o.k. ,verifica la carburazione quando inizia ad aumentare la temperatura, controllando la candela.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per pura prova ho voluto montare il gt originale per escludere problemi allo stesso
Ovviamente fiacco comÔÇÖè in terza di siede di brutto,ma a pelo di gas senza aprire del tutto si riesce a viaggiare discretamente
Con il suo le temperature dÔÇÖesercizio sono di 10gradi più basse
In seconda le mantiene sempre costanti
In terza,seppur molto più lentamente vado a finire comunque a 97/98 gradi
Quindi escludo un problema di fasi/rettifica,tolleranze
Dovrei lrovare vare ad accorciare i rapporti perchè come carburazione trovo il cilindro bello unto
Link al commento
Condividi su altri siti

sei probabilmente lungo di rapporto e scarso di MARMITTA, quindi all'aumentare dei giri i gas non escono e il cilindro surriscalda, inoltre è importante che il pistone tipo Polini al PMI rimanga a filo inferiore del foro di scarico facilitando l'uscita dei gas, un foro non aperto e una marmitta ridicola sono la più frequente causa di grippaggi lato scarico, ed è quello il tuo principale cruccio.

Soluzione:

pignone 22 DRT

Marmitta :

questa NO tocca sotto con ruote basse

Marmitta SIP "Vintage" Vespa VNA, VBA, Sprint, GL, PX, PE - acciaio inox

questa è lamigliore e specifica VBB una Sip Road montala rigorosamente in RED c'è Black ma RED è meglio dai retta!

Marmitta SIP ROAD 2.0 "Sport Style" Vespa VNA, VNB, GT, GTR, Super, VBA, VBB, GL, Sprint - Rossa

economica ma pur sempre meglio per via del lungo collettore e delle paratie meno chiuse questa RMS per vespa Super 8"

Marmitta Vespa Super

ma sia chiaro la RMs è una scelta molto volta al risparmio e le prestazioni saranno appena migliori delle attuali stimo le temperature prox a 100 una via di mezzo insomma, o in alternativa sui 90 questa replica Abhart...

8675 - MARMITTA SPORT REPLICA ROSSA VESPA 125 GT GTR SPRINT - 150 SPRINT VELOCE

queste marmitte aumentano i giri, quindi devi accorciare il già lungo rapporto con pignone DRT da 22 per campana 65 orig.

Articolo ip Vel PE200 z22.186/├ÿ107 no.gif
z22-├ÿ42 su z65 ORIG. PE 200
Codice 8000000017451
PIGNONE ELICOIDALE
Friz. 07 molle- ├ÿ flangia mm107.00
Ratio PE200:22-65=2.95
MADE in ITALY (Nordest)

Articoloip Vel PE200 z22.186/Ã107

chiaramente hai rapporto 200 come hai detto e quindi suppongo frizione sette molle, aggiungi anche questi componenti:

Ingradisci la foto notare anello chiusura su ultimo discoe dado speciale rinforzato ArticoloMINdfriz V.U+pig. 196 DRT

inoltre se devi alzare il cilindro per allineare cielo pistone al PMI e bordo foro scarico vendono le basette per due travasi, ma dovrai abbassare la testata, se hai la testata POLINi da sostituire alla PINASCO standart copri il gap essendo la Polini più bassa di squish (basetta sotto però fino 0.5/0,8mm non oltre) se hai testata polini già sotto e nessun spessore sotto hai squish bassissimo e non và bene devi stare su 1,8 anche 2 di squish.

La marmitta inoltre necessita di ricarburata, direi 108 di puntale dato che sei anti e posti cipato di albero e valvola , (più sei rifasato più il getto entro certi limiti può scendere 108 è in vero piccolo per una Sip Road e giusto per la Abhart replica Bicasbia e RMS economica)

La tua ghigliottina n°1 dovrebbe essere priva di scassi e quindi la più grassa...và bene

buchino sotto al filtro mm 5 in corrispondenza presa aria getto max

TUTTO VANO PERò SE....

monta le sole fasce nel cilindro se rimane in chiusura spazio sufficiente per spessimetro da 1,5 vanno bene, se meno... è stretto di rettifica e nemmeno il raffreddamento ad acqua te lo STIEPIDISCE altro che marmitta!

hai testa 177cc .... vero che la hai?

Ora sai procedi... se segna ancora 115┬░.... si può fare meglio puntando decisi ai 118 GPS!

Devo aver fatto confusione forse... ma no! Ma No! 118 meglio di 115 ovvio!

(uccidetemi)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Paolo!!!!

eccoti qui dopo dieci anni esatti dallÔÇÖabbandono del mio famigerato et3 con m1-L!!

sempre preciso e dettagliato nei tuoi post!

vedo che smanetti ancora e non hai perso il tuo smalto!!

conunque sia riguardo a ciò che mi chiedevo :

testa sua del gt pinasco

getto max 110

marmitta originale sprint veloce(la sua del vba ha un collettore minuscolo a confronto)

buchino del 5 in corrispondenza del getto max

e da 3 mm in corrispondenza del getto min

la ghigliottina è già la 01,la più grassa

oggi mi son preso un 55/160 per il getto min

pignone drt da 22 già ce lÔÇÖho ma va spianato per restare 0,25 al di sotto del boccolo

armitta,avrei anche unÔÇÖamici che minoresterebbe una BMG big box tipo megadella

frizione a 6 molle e bronzina in B14

la frizione è un gioiello

i 118 orari già li facevo con la 22/67 originale...??

modifica dado frizione già cÔÇÖe per eliminare il cestello

la rettifica poi credo sia perfetta,poichè anche con gt 150 originalissimo la temperatura in terza tende ad alzarsi sempre piu

in modo meno accentuato,ma lo scherzo lo fa comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera in attesa del coperchio carburatore maggiorato ho montato un pignone da 22 invece del 23

Rispetto a prima già riuscir ad essere andato fuori paese è una gran cosa..

La temperatura in terza su alza mooolto piu lentamente e solo se spalanco il gas da far forzare il motore

Se a fine seconda sono ad esempio a 88* e metto in terza con un filo filo di gas la temperatura al massimo va a 91/92

E ci viaggio senza problemi costantemente

Ma appena spalanco un pelo di più ecco che sale di nuovo

Lentamente ma ha la tendenza a salire ....

67/22 ==3,04

65/22 == 2,95

65/21 == 3,09...

Quasi quasi metto un 21 vedendo il miglioramento con il 22...

ricordo tutto questo con un cambio 3M

Che sente non poco il salto 2ÔÇö3...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Aggiornamento del motore:

Queste due settimane sono state lunghe ed intense...

Ho fatto lucidare il gt a 25 centesimi,e provato a montare un 20/20 originale ma con getti e tarature dello spaco.

Situazione peggiorata
Arrivavo addirittura a 127/128 gradi...
Non bloccavo secondo me grazie ai 25 centesimi del gt...

Appurato che lo spaco è meglio.
Alla fine ho rimontato lo spaco e portato lÔÇÖaccensione da 24 a 20gradi

Il problema principale però era unÔÇÖaltro...

Il filtro aria che mi ha regalato il mio amico,nonchè testimone di nozze,aveva in corrispondenza del getto min e max due fori per aumentare il passaggio dÔÇÖaria

Solitamente si fa un foro da 3 al minimo è uno da 4 max4,5 sopra al getto del max

Non lo avevo mai controllato..ma aveva un 4,5 al minimo è un 6,5 al getto max...

Morale?
Con così tanta disponibilità dÔÇÖaria smagriva di brutto nonostante i getti del max montato sempre più grandi...

Ho così montato un filtro olimpia nuovo,quello con rete azzurra

La vespa non partiva...

I filtri originali px hanno un solo strato di rete...lÔÇÖolimpia ben 3...

Non lasciava passare nulla di aria...

Così ho rimosso gli strati interni di rete fittissima e la vespa è partita

Con max da 120 faticava a partire e mirava già a 2000 rpm

Getto da 107 murava a 4000

Getto 104 non murava più di tanto ma tendente allo spernacchiamento

Getto originale dello spaco da 96 gira una bellezza ma sembra essere ancora un filo grassa di un paio di numeri...

Meglio che magri...


Insomma,oggi strano ma vero non mi sono preoccupato più di tanto delle temperature
Ma più che altro ad ascoltare ciò che il motore aveva da dirmi...

Così son arrivati a queste conclusioni

Forse ci saranno da fare degli affinamenti
Ma posso dire di essere a buon punto

Il gt pinasco è in ghisa sferica...e quindi non dilata più di tanto...

Ecco perchè in pinasco gli danno ben 30 centesimi!
Ma a 30 scampanava di maledetto

A 25 nemmeno si sente!

Dimenticavo

Sul filtro olimpia ho solamente praticato un foro da 3,5mm non diretto sui due getti ma a metà fra loro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

 Condividi

×
×
  • Crea Nuovo...