theraffo Inviato 4 Aprile 2018 Segnala Inviato 4 Aprile 2018 Ciao Ragazzi Avrei una curiosita. Quale potrebbe essere il valore per una vespa V1T del 1948 prima serie, quella ancora con il numero di telaio sotto la sella? Ipotizando sia con documenti originali, funzionante, magari da riverniciare se si volesse riverniciarla, ma comunque in medie condizioni (quindi senza rugine, etc). Quali sono i dettagli da controllare? Grazie Cita
UDONI Inviato 4 Aprile 2018 Segnala Inviato 4 Aprile 2018 Guarda sono tutte seccature.... Non si trova più nulla e diventi pazzo con i dettagli. Ti do 900 euro io e ti levi il pensiero. Cita
theraffo Inviato 4 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 4 Aprile 2018 Non si trova piu nulla intendi di vespe V1T oppure di pezzi di ricambio? Guarda 900€ fanno sempre comodo se vuoi, hahaha Cita
Aquila2006 Inviato 4 Aprile 2018 Segnala Inviato 4 Aprile 2018 Secondo me anche piu di 5k. Se ce l'hai tra le mani, almeno mandaci delle foto e facci sognare. Cita
theraffo Inviato 5 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 5 Aprile 2018 5000€ per una V1T prima serie quella che ha ancora il lucchetto esterno invece del normale blocca sterzo? Se la trovi a 5000€ ne compro una anche io. Purtroppo non c'e l'ho ma secondo per una funzionante da riverniciare (solo se vuoi) il costo potrebbe essere tranquillamente essere dai 13/15K tranquillamente Stiamo parlando della prima 125 bacchetta, ci sono pochi modelli prodotti rimasti di questo modello, penso non piu di 1000 se siamo fortunati (correggetemi se sbaglio) Cita
poeta Inviato 5 Aprile 2018 Segnala Inviato 5 Aprile 2018 togli uno zero e ci sei a mio dire... non ci sono 1000 struzzo al mondo e certo è la vespa più venduta! 1.000.000.000 Cita
theraffo Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Quindi secondo te ci sarebbero piu o meno 100 di queste vespe di cui parlo? Che valore gli daresti? Cita
giaggio Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 secondo me ce ne sono di più.... anche le 98 superano i 100 esemplari rimasti.. al raduno di grazzano visconti se non ricordo male erano 69 esemplari Cita
theraffo Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 (modificato) No saprei, facendo un po di ricerche in questi giorni vorrei dire che non ce ne sono piu massimo 150 rimaste di questo modello specifico in tutto il mondo alla fine ne hanno fatto solamente un po meno di 5000 esemplari (poi ovviamente se andiamo sulla V1T con gia i cavi interni, il blocca sterzo, etc sicuramente ce ne sono di piu). Alla fine il valore e dato da quanta disponibilita' c'e e quanta richiesta, queste sono praticamente introvabili e l'unica trovata dopo mesi di ricerche giusto ieri, mi hanno chiesto 29000€, non trattabili (pero e stata restrutturata perfettamente).... hehehe vorrei dire decisamente differente dalla quotazione dei 5000€ euro che avevi dato... Modificato 6 Aprile 2018 da theraffo Cita
theraffo Inviato 6 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Ovviamente Restaurata perfettamente e' quello che sta dicendo lui... io non l'ho vista dal vivo... Cita
Aquila2006 Inviato 6 Aprile 2018 Segnala Inviato 6 Aprile 2018 Bah se è per questo ci sono in vendita anche delle 98 seconda serie a 70 mila euro o giù di lì...la quotazione reale non la fa una sola persona ma il valore medio di mercato. In questo caso essendoci solo una persona che la vende...beh, la media è effettivamente 29mila Sono pezzi piuttosto rari, il prezzo lo fa chi compra: se la desideri e te lo puoi permettere, anche 40k o 50k possono essere un buon prezzo. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini