Iceman Inviato 15 Maggio 2018 Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2018 Ciao a tutti, Premetto che la mia Vespa ha qualche elaborazione, ma posto in tecnica in quanto il problema credo sia più adatto a questa sezione. La scorsa settimana la vespa ha cominciato a vibrare mentre guidavo, ed era abbastanza fastidioso, si nota un po' anche quando è accesa da ferma. Sabato ho smontato il motore, ma non ho trovato nulla di strano: cuscinetti a posto, albero a posto, paraoli ok, l'unica cosa era un po' d'olio del cambio nel selettore delle marce ma penso sia normale. Non so da dove cominciare per capire quale sia il problema. Ho una vespa px 125 dell'86, (pinasco alu 177, albero anticipato, pignone 23 denti, carburatore originale) Spero qualcuno mi possa dare qualche consiglio... Vi ringrazio molto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 15 Maggio 2018 Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2018 Ciao, sicuro che la vibrazione da ferma non ci fosse anche prima? Se in una strada priva di pericoli a 50/h tiri la frizione e spegni sparisce tutto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Iceman Inviato 15 Maggio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 15 Maggio 2018 Ciao, Con la frizione tirata lo fa un po meno mentre guido, ma comunque lo fa. Da ferma non saprei, forse non ci avevo fatto caso, ma vado spesso da un mio amico che ha un' officina e lui l'ha notato solo settimana scorsa... Comunque fino a sabato scorso andandoci in giro non aveva questi problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Blueyes Inviato 16 Maggio 2018 Segnala Condividi Inviato 16 Maggio 2018 La mia prova si riferisce al fatto che in questa maniera restano fermi solo albero motore, pistone e volano (oltre che mezza frizione, ad essere pignoli) e così puoi iniziare a capire dove sta il problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Iceman Inviato 17 Maggio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Maggio 2018 Purtroppo sabato ho smontato tutto il motore... Ormai è una prova che non posso fare. Spero ci sia qualcosa d'altro che posso cercare per capire che problema sia... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
swirl Inviato 17 Maggio 2018 Segnala Condividi Inviato 17 Maggio 2018 i silent block del motore sono a posto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Iceman Inviato 17 Maggio 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Maggio 2018 32 minuti fa, swirl ha scritto: i silent block del motore sono a posto? In effetti sono un po' usurati, potrebbero essere quelli? Non dovrebbe essere una grossa spesa cambiarli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
avviamento elettrico con 90cc
Da lucaMo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fanale a led vespa 50 special
Da Manuele castenetto, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa ripunzonata
Da Franco73, in Vespe & incartamenti
Marmitta vespa 102 polini
Da Petronio Carmelo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini