MartaMarco Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2018 ciao a tutti, ho venduto la mia ultima vespa 10 anni fa circa e oggi, dopo tante ricerche e tanti anni di astinenza, sono ripartito con l'idea di averne qualcuna di mio gusto. ho acquistato ieri una vespa 50 del 1966, credo di aver controllato tutto, la sigla corrisponde con il periodo, niente cornice attorno allo scudo e attorno al faro, leve senza pallino, strisce pedana in gomma, insomma bella davvero. ebbene la Vespa ha il nuovo libretto e la targa a 6 cifre dell'attuale proprietario e ha anche il libretto originale, in questo momento la Vespa non è assicurata, nemmeno revisionata. mi chiedevo, o meglio vi chiedo: per il passaggio di proprietà devo fare un targhino mio? il libretto vecchio posso averlo? esistono assicurazioni giornaliere per poter portare a casa la vespa? per l'assicurazione mi consigliate qualche compagnia in particolare? ma soprattutto posso circolare quando voglio o con le limitazioni Euro devo per forza iscriverla alla FMI? il bollo lo pago ridotto o non lo pago? scusate la ruggine, grazie mille a chiunque mi aiuterà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiPiRat Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 Intanto ben arrivato e congratulazioni per l'acquisto. Per la parte burocratica leggi il primo post di questo topic: Come potrai leggere, devi prendere un contrassegno personale (targhino) nuovo a tuo nome e quello che c'è lo devi riconsegnare all'intestatario, che deve fare la sospensione alla circolazione e consegnarti il certificato originale, col quale tu chiederai la nuova immatricolazione a tuo nome. Francamente non ne so molto sulle assicurazioni giornaliere, prova a dare un'occhiata qui: https://www.qualepolizza.net/assicurazione-moto-giornaliera/ Il bollo lo paghi solo se circoli, per i ciclomotori è una tassa di circolazione e va pagata il giorno prima di circolare. Per quel che riguarda l'iscrizione al registro storico FMI, dipende se risiedi in unazona dove sono attive restrizioni alla circolazione per le moto euro0 a miscela. Ciao, Gino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rally 200 femsatronic
Da max 79, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gruppo termico Malossi 115.... Mi è andata bene ;-)
Da niubbo, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 150 1 2 3 4
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Officina provincia di Torino per modifica carter pk
Da Alexpk1988, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini