andre.dalv Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 18 Giugno 2018 Ciao ragazzi, sono Andrea e scrivo dalla provincia di Vicenza, piacere! 😎 Sono appassionato di scooters dal 2005 circa, e dopo diversi anni di lambretta mi sono aggiudicato uno Sprint 150, conservato e immatricolato nel 65'. L'idea è quella di mantenere la vernice originale e rifare il motore ad uso turistico. Grazie a tutti per i consigli che troverò qui e buon forum a tutti! 🚀💥 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franzpero Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 Ciao, benvenuto a te ed alla tua Sprint! Hai preso un ottimo mezzo da andare in giro e poi sono di parte sono 38anni che ne utilizzo una come la tua ed a parte uno stop dovuto a meccanici deficienti e ricambisti delinquenti la uso quotidianamente. Cosa intendi per : motore ad uso turistico ? Ah a proposito io sono di Verona città. Francesco 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andre.dalv Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 Ciao Francesco, e grazie del benvenuto! Si in effetti è uno dei modelli che preferisco, e credo sia stato un colpo di fortuna trovarlo in questo stato. Tendenzialmente lo userei per raduni o viaggi-vacanze, per cui punterei su qualcosa di un po' più "spinto", ecco magari senza che ne esca una moto da pista, che a mio avviso un po' fa perdere l'idea di scooter Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca Venesian Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 Ciao Andrea e benvenuto. Anche io sono un felice possessore di una Sprint del '67. Ferma da 10 anni per problemi burocratici, 3 anni fa finalmente sono riuscito a risolvere e dopo aver rifatto il motore a nuovo ne ho fatti di km: da Venezia ad Assisi, poi Toscana poi di nuovo Umbria, poi Dolomiti, lago di Misurina, ecc. Tutta originale, comoda per viaggiare anche se un pò lenta nelle riprese ma con un allungo a bassi giri che tiene fresco il motore. Buona vespa! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franzpero Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 (modificato) 3 hours ago, andre.dalv said: Ciao Francesco, e grazie del benvenuto! Si in effetti è uno dei modelli che preferisco, e credo sia stato un colpo di fortuna trovarlo in questo stato. Tendenzialmente lo userei per raduni o viaggi-vacanze, per cui punterei su qualcosa di un po' più "spinto", ecco magari senza che ne esca una moto da pista, che a mio avviso un po' fa perdere l'idea di scooter Ciao, ti posso garantire che anche se non esasperato il motore della sprint è di una generosità ed affidabilità incredibile, ci ho fatto veramente un mare di kilometri, tra cui due vacanze estive in Toscana partendo dalla Bassa Veronese ed affrontando il passo della Cisa senza alcun problema ed arrivando fin nel Grossetano con un unico problema dovuto alla rottura del cavo dell'acceleratore che per pigrizia non avevo sostituito prima di partire. Poi sono anche un talebano mi piacciono le Vespa in condizione originale. Se non ti disturba troppo vorrei chiederti una cortesia: dato che mi hanno rubato la scritta anteriore come la tua, ed è introvabile, potresti mandarmi una foto dettagliata della tua con vicino un cartoncino bianco per poter riprodurre la colorazione? Grazie Francesco Modificato 19 Giugno 2018 da Franzpero ortografia 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andre.dalv Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 19 Giugno 2018 6 minuti fa, Franzpero ha scritto: Ciao, ti posso garantire che anche se non esasperato il motore della sprint è di una generosità ed affidabilità incredibile, ci ho fatto veramente un mare di kilometri, tra cui due vacanze estive in Toscana partendo dalla Bassa Veronese ed affrontando il passo della Cisa senza alcun problema ed arrivando fin nel Grossetano con un unico problema dovuto alla rottura del cavo dell'acceleratore che per pigrizia non avevo sostituito prima di partire. Poi sono anche un talebano mi piacciono le Vespa in condizione originale. Se non ti disturba troppo vorrei chiederti una cortesia: dato che mi hanno rubato la scritta anteriore come la tua, ed è introvabile, potresti mandarmi una foto dettagliata della tua con vicino un cartoncino bianco per poter riprodurre la colorazione? Grazie Francesco Grande "bassa veronese"! Ho diversi amici di lì e ci capito spesso, zona Nogara, Sanguinetto 😉 Per la scritta qualche foto te la scatto più che volentieri, ti chiedo solo un po' di pazienza che ho la moto in un altro garage e conto di andarci in settimana. Nel telefono ho questa se intanto vuoi farti un'idea... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franzpero Inviato 20 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 20 Giugno 2018 19 hours ago, andre.dalv said: Grande "bassa veronese"! Ho diversi amici di lì e ci capito spesso, zona Nogara, Sanguinetto 😉 Per la scritta qualche foto te la scatto più che volentieri, ti chiedo solo un po' di pazienza che ho la moto in un altro garage e conto di andarci in settimana. Nel telefono ho questa se intanto vuoi farti un'idea... Ciao, grazie per la foto si riesce a capire abbastanza bene la tonalità del colore. Ah frequenti le basse, io sono originari di Cerea quindi proprio di quelle parti.... Ora risiedo a Verona in zona Torricelle. Se per caso passi fai un fischio che andiamo a berci un buon goto! Francesco 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
50celeste Inviato 20 Giugno 2018 Segnala Condividi Inviato 20 Giugno 2018 Benvenuto andre! 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andre.dalv Inviato 20 Giugno 2018 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Giugno 2018 13 minuti fa, 50celeste ha scritto: Benvenuto andre! Grazie mille 😉 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Motore vespa 50 V5A1M
Da Albertob1975, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
sono un cogl***e
Da thomas2904, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
regolazione sterzo
Da sabo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Passaggio a corsa lunga 1 2 3 4
Da Emanuele000, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 150 1 2 3 4 5
Da Pax 73, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini