Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 1 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 1 (modificato) Salve, mi accingo ad acquistare la prima Vespa e sto valutando una Px150e, documenti e targa originale, del 1984. Il venditore sostiene che si tratti di un mezzo completamente conservato ma io ho dei dubbi legati alla forma della sella ed alla cresta. La sella sembra di una arcobaleno. Mi potreste aiutare a decidere. Grazie Carmine Modificato 2019 Novembre 8 da Carmine Sica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pisse Inviata 2019 Novembre 4 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 4 Salve, di sicuro non si tratta di un conservato ma di un mezzo riverniciato (perdipiù da montato) , basta guardare i bulloni della pedana che sono verniciati . Tra l'altro è un modello a ganci esterni ,molto strano per essere del 1984 ( a meno di immatricolazioni tardive). In quell'anno iniziò la produzione del modello Arcobaleno e i modelli precedenti con i ganci esterni di chiusura delle scocche erano spariti da un po' . La sella confermo avere la fodera del modello arcobaleno ma allo stesso tempo ha la cinghia del passeggero come le selle pre-arcobaleno. Insomma sembra essere un po' pasticciata .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 4 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 4 ciao, il numero di telaio lo hai? da quello si può capire di che anno è; considera che avendo i ganci esterni è un p150x e non un px150e perchè i modelli di 125 e 150 a ganci esterni erano ancora a puntine (fino 1981); diciamo che è un pre arcobaleno aggiornato; quanto chiedono? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 4 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 4 Grazie mille, siete veramente grandi. In effetti dal libretto ho scoperto che è stata immatricolata nel 1980.presenta un po' di ruggine ai lati della pedana e chiede 2.500 euro compreso passaggio. Ho un altro quesito da porvi: una Px 125 del 1996 quanto può valere? La producevano anche in nero metallizzato? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 5 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 5 diciamo che 2500 euro è il prezzo di un px 125/150 restaurato bene quindi secondo me è un po caro, visto che per portarlo all'originalità bisognerà comprare molti pezzi nuovi; un px 125 del 1996? dipende dalle condizioni.... in buone condizioni direi 1500/1700 euro; se lo facevano nero non lo so Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 6 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 6 Grazie, dopo aver venduto una Cb400 four sto per acquistare una Gtr del 69. Spero di non pentirmene e di riuscire ad utilizzarla un po' di più Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 13 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 13 Vi disturbo ancora, che ne pensate di una P150e dell'81 unico proprietario? Allego foto. Restaurata qualche anno fa, antirombo su pedana e sella non sua. La ricerca di una Vespa sta diventando complicata perché il mercato è pieno di truffatori. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 13 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 13 (modificato) Modificato 2019 Novembre 13 da Carmine Sica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 13 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 13 motore? Richiesta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 13 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 13 Motore 150 richiesta 2300 euro che non avrà mai... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dodo Inviata 2019 Novembre 13 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 13 Troppi per lo stato in cui si trova. Oltre al fatto che devi sabbiare per togliere antirombo, se vuoi ripristinarla originale e quindi dopo riverniciarla. Poi dipende anche da te.. considera che una Vespa PX125/150 anni '80 se restaurata per bene costa dai 2500-3000, pronta all'uso. Con antirombo sulla pedana diciamo 1500-1800, ammesso che sotto l'antirombo non si nascondano delle magagne... e li sono altri bei soldoni per fare un'operazione di taglio e cucito. Cerchi un qualcosa di pronto all'uso già restaurato bene o cerchi un mezzo da sistemare? Un mezzo da battaglia e via? Un mezzo da sistemare malconcio sia di carrozzeria (telaio da ripristinare da ammaccature e marciume vario) che di motore (magari grippato o fermo da decenni) devi spendere meno di 1500 euro (se lo trovi circa 1000 euri), perché se i lavori li fai te, tra pezzi di ricambio e quant'altro ti costa ulteriori 500-800 euro minimo, se la porti a fare ti costa almeno 1500 euro, per un lavoro decente. Sopra 3000 euro considera che si iniziano a trovare i 200cc... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 14 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 14 Grazie sei stato davvero gentile, sono in cerca di una 200. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 14 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 14 Il 13/11/2019 in 12:29 , Carmine Sica ha scritto: Motore 150 richiesta 2300 euro che non avrà mai... per motore intendevo le condizioni... comunque diciamo che mi accodo alla risposta di dodo; io ho venduto ultimamente (a saperlo te li proponevo) un 125 dell'81 totalmente restaurato di carrozzeria cercando di mantenere più pezzi possibili originali, targato roma (motore controllato statore, frizione ed altre cose ma non aperto) a 2500..praticamente ci sono andato a perdere; e poi un 150 arcobaleno che si presentava benissimo ma aveva un'po di stucco e quindi da rifare in toto tra qualche anno a 1700; diciamo che la quotazione di 1500/1800 ci può stare per quello che hai visionato; invece un 200 restaurato secondo me lo puoi trovare tra i 3200/3700 a seconda anche del restauro e l'annata di produzione; a meno magari trovi qualcosa di non perfetto ma fruibile da subito Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 20 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 20 Grazie, mi aspettavo prezzi meno alti per il px 200. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 25 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 25 (modificato) Ora sto acquistando questa che farò rifare completamente ma almeno ha documenti originali e in regola e un buon motore. Paradossalmente seppure molto delicati, quelli postati sono gli unici punti in cui c'è ruggine importante. Quanto vale secondo voi, è un acquisto troppo avventato? Grazie Modificato 2019 Novembre 26 da Carmine Sica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dodo Inviata 2019 Novembre 26 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 26 1000/1500. Quelli lì sono i classici punti dove marcisce. Considera che forse ti conviene tagliare tutta la pedana e farla rimettere tutta nuova. Bisogna vedere lo stato dopo la sabbiatura. Per la cifra più alta vedi se riesci a metterci dentro anche il passaggio, altrimenti circa 150 euro se fatto da solo presso PRA oppure circa 200/250 se fatto in agenzia. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 26 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 26 ma che cilindrata è? per un 200 li spenderei (cercando di limare un po sul prezzo) per altre cilindrate no Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dodo Inviata 2019 Novembre 26 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 26 Difficile se non quasi impossibile portarsi a casa un px a meno di 1000 euri, qualunque sia la cilindrata, visto i prezzi che ci sono in giro.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 26 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 26 Ragazzi con 1500 faccio tutto, poi me ne hanno preventivati altrettanti per il restauro. Sì, è una 200 px. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Carmine Sica Inviata 2019 Novembre 26 Autore Segnala Share Inviata 2019 Novembre 26 Se conoscete qualcuno in Campania che può mettermela a nuovo, valuto preventivi. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
giaggio Inviata 2019 Novembre 27 Segnala Share Inviata 2019 Novembre 27 presumo che con l'affermazione "Ragazzi con 1500 faccio tutto" intendi dire che sia compreso nei 1500 anche il passaggio; io lo prenderei Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
Cambio duro
Da Sandroh, In Le chiacchiere di Vespaonline
libretto nuovo
Da mrcrl, In Vespe & incartamenti
AIUTO SU CONFIGURAZIONE PIAGGIO VESPA P200E VERSIONE AMERICA
Da nanni77, In Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Vespa mura e riprende con aria tirata 1 2 3 4
Da AzzurroChiaro, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Elaborazione Vespa 125 gtr
Da Gerardo___, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Immagini