Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao! Secondo voi questa marmitta Abarth è originale dell'epoca? Come si riconosce? E sopratutto, è possibile ripararla portandola da un buon fabbro o la posso tranquillamente buttare?le cromature sembrano recuperabili e pare siano abbastanza ricercate queste marmitte. L'ho smontata da una 50n del 66' che sto restaurando..allego foto, grazie anticipate. 

IMG_20200225_194734.jpg

IMG_20200809_183131.jpg

IMG_20200809_183156.jpg

IMG_20200809_183255.jpg

pubblicita__marmitta_abarth.jpg.7ebcfc31341f6640e6e130f659f1e16f.jpg

  • 2 settimane dopo...
 
Inviato

In ritardo ma ti rispondo se ancora puo esserti utile.Restaurarla non ha senso ma puoi recuperare i due tubi completi e piazzarli su un padellino originale dopo averne tappato l'uscita di serie.Una saldata ai tubi,una verniciata con rosso ad alte temperature e torna come nuova.

Inviato

Ciao psycovespa! In realtà mi sei stato molto utile, sono un accumulatore seriale e mi hai dato un ottimo spunto anche per eventuali altre marmitte! Alla fine è un padellino con 2 tubi cromati. Sono alle prime armi con la meccanica ma, mi ci sto buttando a capofitto quindi ogni consiglio è ben accetto. Grazie a presto

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...