Alessandro Romiti Inviato 12 Agosto 2020 Segnala Inviato 12 Agosto 2020 Buonasera a tutti, sono qui per chiedere il vostro aiuto dopo vari tentativi andati a vuoto e capocciate nel muro ho sostituito il gruppo termico della mia primavera con il 130DR in ghisa con l'obbiettivo di avere un motore affidabile e che avesse un po piu di brio le altre modifiche sono state: carburatore phbl 24, albero anticipato, marmitta faco a siluro l'odioso problema è che la vespa a 70km/h mura di brutto, la cosa è avvertibile anche tirando la 3 marcia per carburare ho montato 50 minimo e 94 massimo, come filtro aria air box polini 5 fori (ho provato anche senza filtro ma non risolvo) ho spostato l'anticipo ruotando il piatto di 4 mm in senso orario detto questo non so più dove battere il capo Grazie a tutti in anticipo Cita
pelle Inviato 12 Agosto 2020 Segnala Inviato 12 Agosto 2020 94 di massimo mi pare grossino per un DR. Cerca in rete ma penso che se non hai un albero anticipato devi stare intorno a un 90 o anche meno. E il 24 se non hai anche i carter raccordati è un po' grossotto. Ricontrolla anche l'anticipo con il metodo della lampadina ampiamente spiegato in varie discussioni e su altri siti per avere un anticipo corretto. Facci sapere. Cita
Alevespa Inviato 13 Agosto 2020 Segnala Inviato 13 Agosto 2020 PEnso anche io che il 94 sia grosso... daqi conto che su quel cilindro col 19 monto l'82 ed è carburata.... Sicuro dell'anticipo? Cita
Alessandro Romiti Inviato 13 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2020 Purtroppo l'anticipo è fatto ad occhio, ma a questo punto mi procuro blocca pistone e lampadina e faccio la verifica correttamente l'albero è un mazzucchelli anticipato potrebbe essere la marmitta a siluro che fa tappo? Cita
pelle Inviato 13 Agosto 2020 Segnala Inviato 13 Agosto 2020 La siluro a meno che non sia incrostata dovrebbe sfiatare bene. La mia ET3 originale al 100% va in piano sui 90 kmh tranquillamente. Controlla che la mitraglia non sia piena di incrostazioni. Al limite la cavi e provi la vespa senza. Verifica l'anticipo anche senza bloccapistone, io in genere guardo il pistone dal foro della candela e sbaglio al max di un grado che è la tolleranza. E abbassa il giglé del max a 85 che non vorrei tu confondessi mura con imballa e dipendesse solo dal getto max. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini