Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti sono iscritto da poco e spero di aver un piccolo aiuto da voi.

ho acquistato da 6 mesi la mia prima vespa px 125 arcobaleno del 1987 e mi sono innamorato delle Vespe❤️
Vi scrivo perché vorrei un consiglio per acquisto di una vespa più datata che possa essere utilizzata tutti i giorni e non sia troppo complicata da riparare in caso di problemi.

cosa mi consigliate?
a me piace molto la 150 sprint o la sprint veloce volevo salire almeno a 150 di cilindrata. 

mio budget  4000 euro.
grazie a tutti

 

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Tutte e due quelle da te citate hanno grossomodo lo stesso motore del px se hai un pò di manualità,un paio di estrattori ed un minimo di conoscenza meccanica riesci a fare praticamente tutto sul motore delle tue vespe.Prendi quella che ti piace di piu.

Inviato
9 ore fa, psycovespa77 ha scritto:

Tutte e due quelle da te citate hanno grossomodo lo stesso motore del px se hai un pò di manualità,un paio di estrattori ed un minimo di conoscenza meccanica riesci a fare praticamente tutto sul motore delle tue vespe.Prendi quella che ti piace di piu.

Non sono molto esperto a livello di meccanica ma ho in mente di imparare poco per volta....😉

Inviato
38 minuti fa, pelle ha scritto:

Tieni presente che le 150 sprint, e tranne a libretto sono 145 cc e quindi non possono andare in superstrada o tangenziale.

Solo le PX e mi pare non tutte sono 151 cc.

Dovrò optare per altri modelli non sapevo il problema cilindrata...voi cosa mi consigliate oltre al px come soluzione più semplice come meccanica?

Inviato

Bè, intanto il limite in autostrada, se non sbaglio, è stato abbassato a 149 cc.,  comunque con il nuovo codice della strada dovrebbero far andare anche motocicli a partire da 120 cc., non so se metteranno comunque una velocità minima raggiungibile.

Inviato (modificato)

Ciao, forse per semplicità una small frame è più facile da aprire e aggiustare, te lo dico perché ho appena rifatto un px200 e mi pare un pochino più complesso dell’Et3. Ma se pensi che possa servirti in superstrada/tangenziali e vuoi una cilindrata maggiore non hai speranze..ti serve una large frame. Quelle che hai messo a me garbano tantissimo e prenderei quella messa meglio (che riesci a trovare) e con quel budget senza furia si trovano messe bene (magari poi vai a vederla con uno che di vespe ci capisce, perché se trovi il volpone e si accorge che le vespe non le conosci ti frega sicuro)

Modificato da Polverone
Inviato
39 minuti fa, Polverone ha scritto:

Ciao, forse per semplicità una small frame è più facile da aprire e aggiustare, te lo dico perché ho appena rifatto un px200 e mi pare un pochino più complesso dell’Et3. Ma se pensi che possa servirti in superstrada/tangenziali e vuoi una cilindrata maggiore non hai speranze..ti serve una large frame. Quelle che hai messo a me garbano tantissimo e prenderei quella messa meglio (che riesci a trovare) e con quel budget senza furia si trovano messe bene (magari poi vai a vederla con uno che di vespe ci capisce, perché se trovi il volpone e si accorge che le vespe non le conosci ti frega sicuro)

Tu con small frame intendi telaio piccolo tipo prima ed Et3 giusto?

Inviato
8 ore fa, DartDuck ha scritto:

Bè, intanto il limite in autostrada, se non sbaglio, è stato abbassato a 149 cc.,  comunque con il nuovo codice della strada dovrebbero far andare anche motocicli a partire da 120 cc., non so se metteranno comunque una velocità minima raggiungibile.

Si, mi pare deve essere superiore a 149 cc, quindi una sprint che è 145 non ci può andare purtroppo.

So della proposta di legge per abbassare a 120 cc ma sono dieci anni che ne sento parlare e anche quest'anno mi sa verrà nuovamente reinviarla.

So che c'è un problema economico, ovvero vanno sostituiti tutti i cartelli stradali che indicano la cilindrata di 149 cc con la nuova e questi costi, durante l'ultimo esame della proposta di qualche anno fa, non trovavano copertura. Solite barzelletta all'italiana...

Se vuoi andare in tangenziale puoi prendere una PX 150 o una 200 ma i costi sono già più alti.

Se poi vuoi una Rally 180 o 200 c'è quasi da accendere un mutuo coi prezzi correnti.

Inviato

Sennò una bella LML 150 e passa la paura 😁

Battute a parte io l’ho trovata una del ‘98 credo, prima immatricolazione tedesca modello strano bho (uguale al px) messo blocco motore dell’arcobaleno 200 e ora inizio a vedere come va(finita di montare stamani)

Di peggio rispetto alla Piaggio ha l’impianto elettrico poi la meccanica nella mia è praticamente tutta Piaggio, 149,qualcosa a libretto e quindi posso andare anche in autostrada (il limite è 149 quindi tecnicamente con un 149,01 si è in regola).

Certo che se trovi una vera vespa è meglio.

Spero di non aver snocciolato troppo parlando della LML 😁

Inviato (modificato)
4 ore fa, Polverone ha scritto:

Sennò una bella LML 150 e passa la paura 😁

Battute a parte io l’ho trovata una del ‘98 credo, prima immatricolazione tedesca modello strano bho (uguale al px) messo blocco motore dell’arcobaleno 200 e ora inizio a vedere come va(finita di montare stamani)

Di peggio rispetto alla Piaggio ha l’impianto elettrico poi la meccanica nella mia è praticamente tutta Piaggio, 149,qualcosa a libretto e quindi posso andare anche in autostrada (il limite è 149 quindi tecnicamente con un 149,01 si è in regola).

Certo che se trovi una vera vespa è meglio.

Spero di non aver snocciolato troppo parlando della LML 😁

No niente LML....Cercherò di vendere il mio px 125 per passare ad un px 200 e poi mi toglierò lo sfizio della Vespa più datata tipo sprint o primavera.

Mi confermate che per un px 200 ci vogliono 3200-3500 euro e che per i primavera 4000 euro

avete qualche consiglio sui cosa cosa controllare su questi modelli tipo difetti classico del modello?


grazie a tutti per i consigli.

 

Modificato da Luca Licata
Inviato

I prezzi ad andar bene son quelli. Per una in perfette condizioni anche più alti. Poi bisogna vedere anche i prezzi reali di vendita.

Personalmente ho venduto una VNB3 perfetta con secondo motore 177 Pinasco, 24 e cambio a 4 marce a 3800 euro tre anni fa quando i prezzi di vendita erano dai 4200 ai 4500 e a quella cifra non si era fatto vivo nessuno...

Inviato

px 200 più o meno quei prezzi
primavera un pelo di più 

primavera et3 4000/5000 
potresti provare a cercare un gs 160 seconda serie, ovviamente aumentando di 1000/1500 euro il tuo budget
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...