Lorenzo_Rossi Inviato 21 Agosto 2020 Segnala Inviato 21 Agosto 2020 (modificato) Buongiorno, Vorrei vendere la mia Vespa 125px nel Regno Unito ad un acquirente Inglese. la vespa e' nel Regno Unito da parecchi anni ed ha attualmente la targa italiana tuttavia l'acquirente poi mettera' targa britannica. Qualcuno e' al corrente della procedura? Grazie in anticipo Modificato 21 Agosto 2020 da Lorenzo_Rossi Cita
pelle Inviato 21 Agosto 2020 Segnala Inviato 21 Agosto 2020 Devi fare una radiazione per esportazione. Esse di già in UK che è anche uscita dall'UE, non son sicuro della procedura. Io ho venduto una Vespa in Svizzera, quindi sempre fuori UE. L'acquirente si è portato via solo il libretto di circolazione e un foglio in cui dichiaravamo la vendita. Dopo una settimana lui aveva il libretto svizzero e io con questo (scansione) sono andato in agenzia ACI e con 80 euro mi hanno cancellato la vespa. In pratica va dimostrata l'immatricolazione all'estero del veicolo. Se era un paese UE bastava la lettera di vettura (non ricordo bene come si chiama) del corriere che trasportava la vespa all'estero. Cita
GiPiRat Inviato 22 Agosto 2020 Segnala Inviato 22 Agosto 2020 Ora la cosa è leggermente diversa, bisogna che il veicolo abbia superato la revisione biennale da non oltre 6 mesi e, comunque, bisogna farsi dare copia dell'atto di vendita e della nuova immatricolazione, a scanso d'equivoci. Vedi: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html La procedura, oltre che al PRA, può essere fatta anche tramite un consolato. Ciao, Gino Cita
pelle Inviato 23 Agosto 2020 Segnala Inviato 23 Agosto 2020 Sempre più complicata la situazione... Cita
Lorenzo_Rossi Inviato 23 Agosto 2020 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2020 Grazie a tutti delle risposte. Quindi dopo averla venduta poi devo ottenere copia carta circolazione estera (dope che il compratore fa immatricolazione con targa inglese). Tuttavia non ho la certezza che poi il compratore la immatricoli, se per qualche motivo non lo fa cosa succede? nel senso la vespa e' venduta (le targe le tengo io) ma il compratore poi non fa immatricolazione. Nel mio caso il compratore dovra' farci lavori quindi non la immatricolera' subito anche volendo. Grazie Cita
GiPiRat Inviato 1 Settembre 2020 Segnala Inviato 1 Settembre 2020 Ma i lavori non dureranno certo degli anni. Comunque, se ha più di 30 anni, non paghi il bollo, quindi puoi aspettare. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Statore P125X (puntine) 1 2
Da Gennaro VNX1T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini