Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,  

Domando a chi più esperto di me, la mia vespa 125 primavera del '77 quando metto in prima e sono fermo si sente proprio una botta della marcia che si inserisce.. La vespa fa come un piccolo scattino in avanti dalla botta.. Stessa cosa del rumore della botta quando cambio in corsa da seconda a terza oppure quando scalo... Si sente proprio una botta nel cambio.. È normale? Può essere la frizione che non lavora correttamente? Magari da registrare? Io ho provato a vedere se slitta la frizione ma non sembra.. Può esserci qualche altro problema? 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Un po' di "botta" in scalata direi che è quasi fisiologico...per il resto mi viene da pensare al parastrappi che potrebbe avere qualche molla un po' andata e quando è il momento di fare il suo dovere fa più rumore del normale.

Quoto comunque la domanda di Alevespa, anche una frizione mal regolata può incidere sul problema che hai descritto.

  • 1 mese dopo...
Inviato
Il 4/9/2020 in 08:45 , Alevespa ha scritto:

quando inserisci la marcia, poi la vespa tende ad avanzare? riesci a rimettere la folle da fermo?

No in realtà.. Mi da uno strappo iniziale ma senza tendere ad avanzare 

Inviato
In questo momento, Wasp&Spring ha scritto:

No in realtà.. Mi da uno strappo iniziale ma senza tendere ad avanzare 

Uno strappo nel senso un colpo ma poi rimane ferma a frizione tirata.. Anche se mando su i giri 

Inviato

La mia fa così a freddo, dopo un po’ di strada non lo fa più, di solito per ovviare al problema prima di inserire la prima aziono la frizione un paio di volte (quando il motore non è a temperatura) variando un po’ i giri del motore per lubrificare un po’ la frizione, poi inserendo la prima quel tipo di “strappo” iniziale non lo sento più. 

Inviato (modificato)

Registra bene la frizione, la leva deve avere circa 2 cm di gioco a vuoto (sulla punta)

Può essere anche il tipo di olio che hai nel cambio.

Modificato da baccio
Inviato
1 ora fa, baccio ha scritto:

Registra bene la frizione, la leva deve avere circa 2 cm di gioco a vuoto (sulla punta)

Può essere anche il tipo di olio che hai nel cambio.

Avresti video da consigliarmi per vedere come fare? Oppure avresti consigli da darmi? 

Inviato

Non ho video cerco di spiegartelo, il registro della frizione  è vicino alla traversa del motore, se tiri la frizione con una mano e guardi sotto lo vedi bene, con una 8 devo svitare il registro fino a quando la leva raggiunge i 2 cm di gioco sulla punta, il gioco lo senti bene perchè cambia lo sforzo e con la mano lo senti, quando finisce il gioco la leva  è più dura, una volta che hai raggiunto il giusto tiro devi stringere in controdado che è sul registro così rimane fisso. Se il tiro del registro  non bastasse allora devi agire sul morsetto in fondo al filo dov'è  il movimento della frizione. Se ai dubbi chiedi pure.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...