SpecialElite Inviato 16 Settembre 2020 Segnala Inviato 16 Settembre 2020 (modificato) Buona sera, mi sa che ho combinato un bel danno al carter e chiedo consiglio a voi. In sostanza volevo ripristinare il filetto m6 di una vite del carterino frizione e mi ritrovo ora con un bel buco di 8,5 mm profondo 15! 😱 Non sto a dilungarmi sul come sono arrivato a ciò, in sostanza chiedo se secondo voi un saldatore può otturare il buco apportando alluminio senza squagliare il carter e rifare il filetto da zero. Ho letto qualcosa su barre di alluminio Durafix che si fondono con il semplice cannello a gas, quindi ad una più bassa temperatura, potrebbe funzionare? Ho fatto prove con stagno e svariati ripara metallo epossidici ma non reggono la minima torsione e non credo ci sia metallo per Helicoil m10-8-6. Grazie anticipate, buona serata! Modificato 16 Settembre 2020 da SpecialElite Cita
pelle Inviato 17 Settembre 2020 Segnala Inviato 17 Settembre 2020 Brutta storia. Beh, o affondi il foro e metti un prigioniero più lungo o fai saldare da uno bravo col rischio di deformare i carter. Penso che se fai il foro più profondo, rifiletti e metti un prigioniero più lungo riempiendo con sigillante lo sbrano, puoi stare tranquillo. Meglio se fai fare il lavoro in rettifica Cita
SpecialElite Inviato 17 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2020 (modificato) 🤦♂️..Confidavo sul fatto di aver letto di enormi apporti di alluminio di rinforzo su carter con elaborazioni spinte,o anche per rifare sedi cuscinetti e bulloni. Ma capisco che il mio non è un buon punto per saldare. Grazie Pelle, credo non mi rimanga altro che portare il motore in rettifica e sentire un po',che tra l'altro il foro non deve essere diritto ma diagonale.Questo l'incipit del fattaccio. Allego alcune foto non so se posso mettere link ad altri siti. Modificato 17 Settembre 2020 da SpecialElite Cita
pelle Inviato 17 Settembre 2020 Segnala Inviato 17 Settembre 2020 Sisì, si può saldare, ma fallo fare in rettifica, però io opterei per affondare in profondità senza saldare per evitare deformazioni. Poi fatti consigliare dal rettificatore di turno, anzi, fatti consigliare un buon rettificatore che non sempre son in grado di saldare bene. Di dove sei? Cita
SpecialElite Inviato 17 Settembre 2020 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2020 (modificato) Abito a 30 km da Arezzo (Casentino) , che sarebbe il centro rettifiche più vicino,ma non sarebbe un problema spostarsi anche verso Firenze,conosci qualcuno di fidato in queste zone? Avrei anche alcuni g.t da rettificare e alberi da filettare, quindi volendo posso allontanarmi un po' di più e prendere 2 piccioni con una fava. Modificato 17 Settembre 2020 da SpecialElite Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini