Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti!

Sono nuovo nel forum e non so neanche se questa è la sezione giusta per questo post, comunque ringrazio in anticipo tutti quelli che risponderanno.

Sono rientrato in possesso della vecchia et3 di mio padre di cui avevo ancora il libretto originale in casa e che ho fatto visionare all'Aci (tutto in regola). Il problema è che la vespa a metà anni 80 fù rubata e poi ritrovata ma purtroppo avevano già rimosso il numero di telaio.

Mi sono già informato alla motorizzazione per costi e procedimento ma quello che mi interessava era capire se dopo la ripunzonatura fosse sempre possibile l'iscrizione ad un registro storico e di conseguenza un eventuale calo del valore.

Non vorrei affrontare un restauro lungo e costoso (sopra i 2000€) per poi trovarmi una vespa che non vale niente.

Grazie.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Parliamoci chiaro.Se devi sistemarla per venderla(questo si evince da quel che hai scritto),qualcuno che ti dà almeno 3500 euro abbondanti lo trovi sempre.

Se invece la vespa di tuo padre ha valore affettivo per te,qualsiasi cifra andrai a spendere sarà sempre ben spesa perchè resterà in famiglia come ricordo.

A questo punto,muoviti secondo coscienza.

Anche previa ripunzonatura è perfettamente iscrivibile ai vari registri storici.

Modificato da psycovespa77
Inviato
23 ore fa, psycovespa77 ha scritto:

Parliamoci chiaro.Se devi sistemarla per venderla(questo si evince da quel che hai scritto),qualcuno che ti dà almeno 3500 euro abbondanti lo trovi sempre.

Se invece la vespa di tuo padre ha valore affettivo per te,qualsiasi cifra andrai a spendere sarà sempre ben spesa perchè resterà in famiglia come ricordo.

A questo punto,muoviti secondo coscienza.

Anche previa ripunzonatura è perfettamente iscrivibile ai vari registri storici.

Quoto psycovespa77.

La vespa perderà certamente una parte del suo valore, soprattutto agli occhi di chi non ammette neanche che veicoli vecchi abbiano trga o documenti nuovi, men che meno la punzonatura!

Ma è certamente iscrivibile ai vari registri storici.

Ciao, Gino

Inviato

Grazie mille ad entrambi per le risposte.

Per il momento non ho intenzione di rivenderla appena restaurata, magari un giorno se avrò bisogno di qualche soldo in più ( la vespa di "famiglia" ce l'ho già con la mia 50 ibrida L/special che ovviamente non vale niente ma non venderò mai).

Comunque pensavo che ripunzonata valesse molto meno di 3500 ma con un margine di 1500 a salire sono più propenso a questo restauro.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...