Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Sono in procinto di sostituire l'impianto elettrico alla mia px125e del 1983 in quanto nella parte finale risulta parecchio usurato, con i fili cotti, ed inoltre con faro acceso e con frecce ancora peggio, la vespa fatica a salire di giri, da metà acceleratore in poi non va più e "scoppietta" senza riuscire a tirare le marce. Nonostante tutto farò, frecce funziona tutto regolarmente ma crea questo disagio.

Sarei grato a chiunque potesse darmi delle direttive o uno schema per capire da dove partire per proseguire con la sostituzione. Oltre ai cavi ci sarà altro da sostituire per compensare al cambio cavi?

 

Grazie per l'aiuto.

 
Inviato (modificato)

Diciamo che non è un lavoretto molto facile, devi togliere il serbatoio, e la paratia sul tunnel, poi togli il naso e sganci tutte le connessioni, magari con una foto, l'impianto deve uscire dal davanti, sulla parte post ci fissi un cavetto da cambio e lo sfili verso il davanti, naturalmente prima stacchi tutte le connessioni posteriori, fanalino, cavi al motore, all'intermittenza frecce, al regolatore posto sotto la sacca sx.  e alle due connessioni delle frecce poste sul tunnel. Poi fissi il nuovo impianto al cavetto e lo tiri dal davanti sperando che passi bene, va tolto il freno posteriore, anche per facilitare il lavoro, altrimenti non ti passa. E tanti auguri....

Modificato da baccio
Inviato (modificato)

Sai ci sono quelli bravi e ci sono quelli meno bravi, poi ci sono gli umili e gli esuberanti. Io faccio parte degli "umilissimi imbranati", che posso farci.....

Modificato da baccio
Inviato
1 ora fa, psycovespa77 ha scritto:

Grosseto e provincia quindi.Non escludo di andare a fare un giro verso massa marittima-follonica nel mese di ottobre.Ora una foto la metto io cosi ti si bruciano gli occhi da tanto è brutta

Nessuna descrizione disponibile.

No, perchè è brutta, la vespa è sempre bella, si vede che è stata usata, ma è in ottime condizioni.

DSCF1199[1].jpg

Inviato

Se ti dicessi che è stata restaurata ed iscritta fmi solo 4 anni fa,ci crederesti? Quello è il mio catorcio da viaggio un pk 125s,trattato male e tenuto ancora peggio ma che non cambierei con nessun altra vespa.La uso per quel che è,un mezzo che se c'è bisogno di sdraiarlo in terra ai bordi di una strada lo faccio senza problemi;non la metto in letargo come fanno in molti,la uso anche d'inverno.

Basta mettere foto di vespe lucide o gli occhi mi si bruciano a me...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...