Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Un saluto a tutti gli amici del forum mi presento mi chiamo Ferdinando e sono in

possesso di una vespa 50 mod. hp anno 1991 tipo modello V5N1T.

Vengo al punto la vespa è ferma da circa 20 anni qualche settimana fa lo tirata fuori dal suo

sepolcro, gli ho dato una ripulita è guardando qualche forum ho provato a rimetterla in moto.

Prima di tutto ho ripulito il serbatoio della miscela dove c'erano delle incrostazioni dovute alla

miscela che con il tempo si è essiccata ed indurita.

Poi ho smontato il carburatore, ci sono riuscito con facilità,  gli ho dato una pulita ma ecco il problema in pratica non

sono riuscito più a rimontarlo nel suo alloggiamento parlo di un carburatore marca dell'orto mod. SHB 16/12N,

In pratica non si aggancia più al suo alloggiamento, non so se avete presente l'attacco mi sembra fatto di plastica con la

fascetta metallica che aggancia.

In pratica il carburatore è come se non entrasse più nel suo alloggiamento, risultato ho forzato troppo prima ho spaccato un lembo dell'attacco, 

poi ho spaccato un lembo dell'attacco del carburatore  nel cercare di reinserirlo.

In pratica ho combinato un disastro è adesso ho ricomprato il carburatore nuovo che ho trovato in offerta.

Per cortesia qualcuno mi può darmi un consiglio su come reinserirlo

e cercare di rimettere in moto la vespa????

Allego ad esempio una foto indicativa presa a prestito dove vi mostro il danno prodotto.

devo sostituire l'attacco che va al motore???.

 

Grazie

 

 

Cattura.png

Modificato da Ferdy1973
 
Inviato

il carburatore, se vuoi fare un lavoro fatto bene, cambialo.... con un a30ina di euro lo trovi usato.

Per il bicchierinoo in alluminio (che mi sembra di aver capito che si è rotto pur esso) dovresti smontare il collettore dal blocco, sganciare il bicchierino dal collettore e sostituirlo. Si trovano senza difficoltà.

Un consiglio: prima di rimontare il collettore sul motore, fai una prova di montaggio con carburatore, in modo da verificare prima eventuali interferenze

Inviato
16 minuti fa, Alevespa ha scritto:

il carburatore, se vuoi fare un lavoro fatto bene, cambialo.... con un a30ina di euro lo trovi usato.

Per il bicchierinoo in alluminio (che mi sembra di aver capito che si è rotto pur esso) dovresti smontare il collettore dal blocco, sganciare il bicchierino dal collettore e sostituirlo. Si trovano senza difficoltà.

Un consiglio: prima di rimontare il collettore sul motore, fai una prova di montaggio con carburatore, in modo da verificare prima eventuali interferenze

Grazie per il consiglio il carburatore lo già ricomprato nuovo l'ho trovato a 40 euro compreso la spedizione per bicchierino intendi il gruppo

collettore di aspirazione intero o solo il gruppo bocchettone di raccordo o tutto il kit.

Un'altra cosa è difficile smontarlo è rimontarlo c'è qualche guida che posso consultare.

 

Ancora mille grazie

Inviato

il bocchettone.... in ffetti ho usato un termine improprio....

una volta via il carburatore, hai tre dadi da svitare e il collettore si scollega dal motore. Il bocchettone è fissato mediante un'anello in acciaio, ci metti poco a toglierlo.

Inviato

Ancora grazie seguirò i consigli comunque ho provveduto ad acquistare un bocchettone nuovo visto

che si è rotto oltre al carburatore, inoltre ho acquistato un filtro miscela con relativa chiave per svitarlo

è sostituirlo visto che quando è aperto scende poca miscela presumo che oramai sia andato.

Mi rendo conto che c'è da lavorarci prima di riuscire a farla ripartire per non parlare del corpo

motore che penso sia in grippaggio.

Per quest'ultimo passaggio se risolvo con il carburatore come posso comportarmi per il motore

ho letto in qlc forum che basta inserire olio da miscela nel vano candela.

Qualche suggerimento sperando di non fare altri danni???

 

 

Inviato

Vai per gradi...inizia a finire il discorso carburatore, poi cambi il rubinetto ( era meglio prima pulirlo e se invervibile cambiarlo....), sostituendo anche la guarnizione tra esso e il serbatoio.

Non ho ben capito perchè parli di grippaggio: il motore non gira?

Inviato

Come punto di partenza ho provveduto a ripulire il serbatoio del gasolio era tutto incrostato da

residui di miscela (ho usato benzina), e mi sembra che sia sia ripulito abbastanza, l'unica cosa

che quando ho caricato la miscela aprendo il rubinetto ho notato che scendeva a gogge non

a flusso allora ho pensato che fosse il filtro a questo punto ora l'ho comprato e lo sostituisco.

A questo punto ho messo la miscela è provato a mettere in moto ma nulla il motore gira allo

starter (la vespa no ha piedivella), ma non va in moto.

Poi ho smontato il carburatore che era abbastanza pulito ma quando l'ho rimontato ho spaccato

sia l'attacco del carburatore che del bocchettone, probabilmente ho fatto molta pressione

non avendo esperienza.

La situazione nei pistoni non la conosco adesso riparto dalla parte della carburazione cerco

di rimettere a posto il tutto. Una domanda ma tra il bocchettone e il carburatone mi sembra

ci sia una membrana in gomma ma va cambiata con il bocchettone?????.

Grazie

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...