cionizon Inviato 27 Ottobre 2020 Segnala Inviato 27 Ottobre 2020 Salve a tutti. Gradirei sapere se a voi è capitato ancora di avere un carter danneggiato in questo modo ed eventualmente come avete risolto grazie Cita
baccio Inviato 27 Ottobre 2020 Segnala Inviato 27 Ottobre 2020 (modificato) ti si è rotto per togliere l'alberino? Comunque vedo che un pochino di piano ti ci è rimasto, io non gli farei niente, la guarnizione in quel punto ti tiene ugualmente. Se proprio vuoi andare sul sicuro mettici un pochina di mastice da guarnizioni solo in quel punto. Modificato 27 Ottobre 2020 da baccio Cita
pelle Inviato 27 Ottobre 2020 Segnala Inviato 27 Ottobre 2020 Concordo con Baccio. Non lo far riparare, si deformerebbe anche se lo fai fare al miglior saldatore d'Italia. Cita
archimedematelica Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 personalmente in quel punto li ho sempre saldati senza conseguenza alcuna.. certo che non si può fare il riempimento in unica passata .. con i giusti accorgimenti si salda di tutto , in quel punto in particolare la parte è sottile e non necessita di amperaggi molto alti.. addirittura ora molte officine di rettifica si sono organizzati con saldatrici laser di una precisione tale che si riesce a ripristinare la tenuta valvola senza dove ricorrere ad altre lavorazioni ( se solo graffiata...non se manca del tutto o una buona parte) Cita
baccio Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 (modificato) Certo che si salda, ma i carter di alluminio impregnati di olio e di benzina non danno garanzie così certe, quindi se non c'è stretta necessità meglio evitare, e lì non c'è. Ho rifatto anche delle tenute della valvola e ribarenata, per fortuna hanno tenuto ma garanzie non ne do. Modificato 28 Ottobre 2020 da baccio Cita
cionizon Inviato 28 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 Salve ho inserito un altra immagine che forse fa notare meglio che in quel punto il piano di appoggio per la guarnizione è ridotto a pochi decimi, inoltre c'è da tenere conto che l altro semicarter che dovrebbe premere la guarnizione in quel punto non è a spigolo vivo ma è leggermente raggiato per facilitarne la chiusura, quindi non posso assolutamente chiudere così perché è certo che ci sarebbero trafilaggi di aria e olio con conseguenze ben note. Cita
pelle Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 In effetti sembra che si vede anche dove arriva l'impronta della battuta dell'altro semicarter.... Trova un buon saldatore. Gira qualche rettifica o meglio fatti consigliare da qualche officina di fiducia. Cita
cionizon Inviato 28 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 Grazie dei consigli a tutti. Sapreste dirmi a grandi linee una riparazione del genere quanto potrebbe costare? Anche perché sarebbe da valutare bene se il gioco vale la candela, magari converrebbe acquistarli usati Cita
baccio Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 E' in qull'ompronta che batte il carter, quindi secondo me non da problemi. anche perchè se ci metti un pochino di mastice ti fa tenuta anche sul bordo rialzato. Io non lo farei saldare, poi ognuno fa come vuole. Cita
cionizon Inviato 28 Ottobre 2020 Autore Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 Baccio, magari fosse come dici tu, ma oggi ho verificato con un velo di minio ed è risultato che il punto dove viene premuta la guarnizione non è quello vicino al bordo interno ma è quello esterno Cita
baccio Inviato 28 Ottobre 2020 Segnala Inviato 28 Ottobre 2020 Mi sembra strano che i due carter abbiano solo l'appoggio e non la tenuta sul cerchio,che fa da centraggio, molto strano, ma se è così fallo saldare, io ci penserei molte volte . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini