iascia 14 Inviata 2020 Novembre 11 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 Salve ho tolto temporaneamente il miscelatore perche' sto aspettando il nuovo coperchio della pompa olio che era da sostituire. Intanto ho revisionato tutto il carburatore. In attesa ho rimontato tutto senza l'ausilio della pompa e facendo direttamente la miscela al 2% Pero' succede che non riesco a regolare bene il minimo, tende ad accellerare . Anche quando con la vite del minimo riesco a trovare la giusta accelerazione dopo un po' si sfasa di nuovo . Che ne pensate? Grazie Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
psycovespa77 35 Inviata 2020 Novembre 11 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 Prende aria dal circuito dell'olio.Devi momentaneamente tappare il forellino sulla base del carburatore da cui passa l'olio. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Novembre 11 Autore Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 7 minuti fa, psycovespa77 ha scritto: Prende aria dal circuito dell'olio.Devi momentaneamente tappare il forellino sulla base del carburatore da cui passa l'olio. grazie per la tua risposta. Quale forellino esattamente,? per il momento ho tappato il buco dove si inserisce la cannella di metallo che porta l'olio alla pompa, ma lo fa lo stesso Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
pelle 38 Inviata 2020 Novembre 11 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 non sono esperto di miscelatori ma sulla base del carburatore ci dovrebbe essere un forellino che viene appunto dalla pompa del miscelatore. Ti occorre una guarnizione con quel foro chiuso. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
psycovespa77 35 Inviata 2020 Novembre 11 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 in questa foto è il forellino in alto a sx accanto a quello chiuso con il piombo. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Novembre 11 Autore Segnala Share Inviata 2020 Novembre 11 4 ore fa, pelle ha scritto: non sono esperto di miscelatori ma sulla base del carburatore ci dovrebbe essere un forellino che viene appunto dalla pompa del miscelatore. Ti occorre una guarnizione con quel foro chiuso. 3 ore fa, psycovespa77 ha scritto: in questa foto è il forellino in alto a sx accanto a quello chiuso con il piombo. grazie, oggi si e' comportata un po' meglio comunque settimana prossima mi dovrebbe arrivare il coperchio della pompa e ripristino il miscelatore Ma secondo voi succede qualcosa se non chiudo quel forellino? Possono sorgere dei problemi oltre al fatto che e' un pochino accellerata? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Alevespa 12 Inviata 2020 Novembre 12 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 12 Succede che aspira aria,andando a falsare il raporto di miscelazione.... il danno peggiore sarebbe una grippata. Io non ti consiglio di usarla così.... Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Novembre 12 Autore Segnala Share Inviata 2020 Novembre 12 4 ore fa, Alevespa ha scritto: Succede che aspira aria,andando a falsare il raporto di miscelazione.... il danno peggiore sarebbe una grippata. Io non ti consiglio di usarla così.... ho dato un'occhiata alla candela ed e' nocciola chiara ma comunque e' nocciola. Ma se aggiungo un altro po' di olio miscela si ristabiliscono i valori? grazie Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Alevespa 12 Inviata 2020 Novembre 12 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 12 no..varia il rapporto di miscelazione ...miscela / aria . Aggiungendo olio ingrassi il rapporto olio / benzina ma l'aria è sempre quella. Magari sarò troppo acutelativo nel suggerirti di non usarla.... ma se è questione di giorni e non hai stretta necessità...perchè rischiare? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Novembre 24 Autore Segnala Share Inviata 2020 Novembre 24 Il 12/11/2020 in 14:26 , Alevespa ha scritto: no..varia il rapporto di miscelazione ...miscela / aria . Aggiungendo olio ingrassi il rapporto olio / benzina ma l'aria è sempre quella. Magari sarò troppo acutelativo nel suggerirti di non usarla.... ma se è questione di giorni e non hai stretta necessità...perchè rischiare? grazie la tua risposta mi fa capire che devo ancora studiare un po' l'argomento... ho montato di nuovo la pompa del miscelatore e fatto un pieno sempre aggiungendo olio al 2% nel serbatoio per fare in modo di dare tempo alla pompa di caricare l'olio. Teoricamente bastano 3 litri e poi dovrebbe fare un po' piu' di fumo perche' andra' al 4% 2 dalla pompa e 2 dal serbatoio. Ora e' finito il primo serbatoio e di fumo non ne vedo, allora ho fatto una prova perche' avevo paura che la pompa non aveva cominciato a funzionare per bene Ho riempito serbatoio benzina all'orlo con olio al 2% poi ho riempito il serbatoio dell'olio fino all'orlo e percorso 100 km ... risultato 4,76 litri di benzina e 40 ml di olio...e non va bene , siamo intorno all'1 % Oggi ho riempito di nuovo i serbatoi per rifare la prova, vi faro' sapere. Cosa potrebbe essere il problema se la pompa eroga meno olio? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Alevespa 12 Inviata 2020 Novembre 25 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 25 potresti avere delle bolle d'aria nel circuito, andrebbe spurgato, da quel che so...ma onestamente non so dirti esattamente come perchè non lo ho mai fatto personalmente Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Dicembre 2 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 2 Il 25/11/2020 in 08:39 , Alevespa ha scritto: potresti avere delle bolle d'aria nel circuito, andrebbe spurgato, da quel che so...ma onestamente non so dirti esattamente come perchè non lo ho mai fatto personalmente non mi sembra ci siano bolle nel tubo ho rifatto la prova con un altro pieno di benzina e siamo sempre intorno all' 1'% di miscela erogata dalla pompa del miscelatore Perdonate la ia ignoranza, ma se svito la vite dietro il carburatore non dovrebbe aumentare la % di miscela? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
psycovespa77 35 Inviata 2020 Dicembre 3 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 3 No,aumenta solo la percentuale di benzina.Il miscelatore è una pompa meccanica con 2 variabili.Giri motore e apertura acceleratore influiscono sulla quantità di olio consumata.Se quei 100 km li fai a tutto gas,avrai un consumo di olio prossimo al 3%.Se li fai a 70 all'ora a filo gas la percentuale d'olio è intorno all'1%. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Dicembre 3 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 3 2 ore fa, psycovespa77 ha scritto: No,aumenta solo la percentuale di benzina.Il miscelatore è una pompa meccanica con 2 variabili.Giri motore e apertura acceleratore influiscono sulla quantità di olio consumata.Se quei 100 km li fai a tutto gas,avrai un consumo di olio prossimo al 3%.Se li fai a 70 all'ora a filo gas la percentuale d'olio è intorno all'1%. ho dimenticato di scrivere che la uso in citta' , Roma, dunque percorso misto nel traffico. Ma 40 ml di olio per 4,76 litri benzina sono pochi? grazie Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
psycovespa77 35 Inviata 2020 Dicembre 3 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 3 Se il miscelatore è in ordine(or-molla-sfera)e viaggi a filo di gas,il consumo di olio è veramente minimo.Se hai del tubo olio da miscelatore in avanzo e una siringa puoi vedere come si comporta riempendo di olio la siringa ed il relativo tubetto che andrai a collegare al tubicino metallico.Lasciando il motore al minimo il consumo di olio è quasi impercettibile ma se inizi a dare delle belle sgasate con acceleratore tutto aperto il consumo di olio si deve vedere a occhio nudo.Se serve a farti stare piu tranquillo puoi montare l'ingranaggio pompante del 200(se hai un 125-150)che ha portata maggiore di olio a parità di condizioni. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
iascia 14 Inviata 2020 Dicembre 3 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 3 9 ore fa, psycovespa77 ha scritto: Se il miscelatore è in ordine(or-molla-sfera)e viaggi a filo di gas,il consumo di olio è veramente minimo.Se hai del tubo olio da miscelatore in avanzo e una siringa puoi vedere come si comporta riempendo di olio la siringa ed il relativo tubetto che andrai a collegare al tubicino metallico.Lasciando il motore al minimo il consumo di olio è quasi impercettibile ma se inizi a dare delle belle sgasate con acceleratore tutto aperto il consumo di olio si deve vedere a occhio nudo.Se serve a farti stare piu tranquillo puoi montare l'ingranaggio pompante del 200(se hai un 125-150)che ha portata maggiore di olio a parità di condizioni. grazie per la tua risposta , ma ho proprio cambiato il coperchio del miscelatore perche' il dentino era troppo consumato. Dunque ho cambiato anche la sfera, la molla vicino alla sfera, la molla sotto l'ingranaggio/rotella, la rotella , il pistoncino e gli o ring. Nel dubbio che funzionasse bene ho fatto 3 pieni aggiungendo anche olio nel serbatoio facendo la miscela al 2%, poi ho cominciato a misurare quanti ml di olio succhiava anche dal miscelatore e ho visto che con 4,76 litri benzina ha consumato 40 ml di olio e adesso non so se questo consumo e' esatto oppure no Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
psycovespa77 35 Inviata 2020 Dicembre 4 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 4 Visto che hai completamente revisionato il miscelatore e che di olio ne consuma...sei a posto.Il problema era se non c'era consumo.I soliti 10 euro prova a farli fuori in strade di montagna facendo delle belle sparate a tutto gas e il consumo di olio deve raddoppiare rispetto a quel che hai rilevato finora. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Moltiplicatore di corsa come gas rapido
Da Gianni96, In Consigli per gli acquisti
Contrassegnati con:
Iscrizione tardiva al pra vna 58'
Da Andrea Giuliano, In Vespe & incartamenti
Contrassegnati con:
Non sale di giri e mura ..
Da Piergiorgio9, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
VELOCITÀ MAX
Da _.cangio._, In Le chiacchiere di Vespaonline
Px125e sostituzione getti dopo rettifica? 1 2 3
Da olo, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Immagini