Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti vespaioli, molto spesso mi capita di essere seminato da dei miei amici con gli scooter 70, vorrei mettere un 130 dr che da quel che ho capito va simile ad un 112/115 di marchi migliori.

Non so però cosa altro dovrei mettere, o meglio so cosa cambiare ma non con cosa farlo.

Carburatore? Ho un pk s

Accensione?

Marmitta? La proma va bene su 130? O strozza?

Albero? RMS è una buona marca? Ho trovato un kit con 130dr e albero anticipato RMS 

Il kit è per special, monta su pk?

 
Inviato

Per fare un buon motorino mi orienterei più du un Polini 130, carburatore + collettore di aspirazione 24, carter raccordati, albero anticipato come da indicazioni Polini.

Accensione sul PK lascia quella che hai.

Marmitta metterei una tipo siluro ET3, le espansioni secondo me vanno bene con motori molto spinti con coppia altissima altrimenti rischi che non ti tiri la quarta.

RMS non è una buona marca, se puoi fatti modificare l'albero originale come da specifiche Polini.

Poi devi mettere rapporti adeguati. Se abiti in collina puoi prendere gli originali ET3.

Ah resta bene inteso che ogni lavorazione ai carter è assolutamente irreversibile.

Non ho niente contro il DR ma così come esce di fabbrica è poco più potente del 123 ET3 e non è che faresti le fiamme e se devi farlo lavorare per aumentarne le prestazioni, tanto vale prendere un Polini in ghisa.

Inviato
1 ora fa, pelle ha scritto:

Per fare un buon motorino mi orienterei più du un Polini 130, carburatore + collettore di aspirazione 24, carter raccordati, albero anticipato come da indicazioni Polini.

Accensione sul PK lascia quella che hai.

Marmitta metterei una tipo siluro ET3, le espansioni secondo me vanno bene con motori molto spinti con coppia altissima altrimenti rischi che non ti tiri la quarta.

RMS non è una buona marca, se puoi fatti modificare l'albero originale come da specifiche Polini.

Poi devi mettere rapporti adeguati. Se abiti in collina puoi prendere gli originali ET3.

Ah resta bene inteso che ogni lavorazione ai carter è assolutamente irreversibile.

Non ho niente contro il DR ma così come esce di fabbrica è poco più potente del 123 ET3 e non è che faresti le fiamme e se devi farlo lavorare per aumentarne le prestazioni, tanto vale prendere un Polini in ghisa.

Il problema per me sono i soldi, la proma e ok? Non è una espansione giusto? Poi la biella originale va bene? O rischio di romperla? Altro problema è trovare chi mi lavora i carter perché non mi fido a fare da solo, rischiando di asportare troppa roba, per l'albero da quello che mi ha detto mio padre è abbastanza semplice anticiparlo con le istruzioni.

Frizione ho una 4 dischi non so quante molle va bene?

Non mi serve troppo veloce, il 130 dr va poco più di un 115 Polini penso, vero? Ho appena preso la patente e non sono molto esperto. Scusate l'ignoranza ma penso vi faccia piacere vedere giovani che invece dello scooter preferiscono la vespa

Inviato

Allora la prima è un'espansione, non di quelle più estreme ma è pur sempre un'espansione.

L'albero originale è sicuramente resistentissimo ma non ho capito se hai un PK50 cc o 125 cc. Se 125 puoi tranquillamente lavorare quell'albero, fai solo attenzione a non fare andare la limatura nel cuscinetto della testa di biella e verifica comunque che non ci sia gioco.

Per quel motore dovrebbe essere sufficiente una frizione 4 dischi con molla rinforzata. Magari forse ci vuole olio 80w90 minerale al posto del SAE30.

Io sul DR originale non starei a lavorare i carter.

Credo che con rapporti originali, 19/19 e siluro o Prima, dovresti sfiorare i 100km/h.

 

Inviato

...coi rapporti originali del 125, presumo tu intenda @pelle . Non ho certezza, ma credo parli di un pk50s...e coi rapporti suoi non vai da nessuna parte.

Però se dice che il problema è il budget, bisognerebbe capire di quanto si parla, perchè le cifre cambiano ... 🙂

Inviato
20 ore fa, Gabrielee ha scritto:

24 72 va bene?

Troppo corta. Io andrei di 27/69.  Sul DR io avevo montato addirittura la 29/68, però sono in corsa 53.

 

Marmitta prestante non troppo rumorosa ci son le siluro modificate di Sip o Malossi.

 

 

Inviato

24/61.

Poi ci devi dire quanti chili pesi, dove abiti e che strade percorri, se con passeggero o da solo, altrimenti non ti si può dare un consiglio serio.

Se sei 120 chili cambia da che se tu fossi 60 chili.

Se abiti in pianura padana è diverso dalle dolomiti...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...