Marco Perini 0 Inviata 2020 Novembre 28 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 28 Ciao a tutti, sto restaurando una vespa 50 N del 1965, ho cominciato un pò di tempo fa, al momento dopo aver sabbiato e dato antiruggine-stucco e fondo sarei pronto per procedere con la verniciatura.Vorrei sapere da voi esperti dove posso acquistare le vernici sia per il telaio che per cerchi forcella e mozzi. I colori che vorrei sono il Alluminio MaxMeyer 1,268,0983 e il colore azzurro chiaro 1.298.7400 Riuscite ad aiutarmi? Online non riesco a trovare niente. Help me.. Ciao Marco Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
pelle 37 Inviata 2020 Novembre 28 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 28 Allora l'alluminio è il normale alluminio allora nitro per cerchi. In pratica sono tutti uguali, lo trovi tranquillamente in rete. Per la vernice dovresti cercare un rivenditore Max Meyer nella tua zona, oppure io spesso ho acquistato al Colorificio Novarese, molto professionali e spediscono dove vuoi. Prendi assolutamente vernice bicomponente. Il bilico originale non c'è più, dava un bell'effetto ma era delicato come un dipinto del 700. Ah, ho capito che hai fatto da te tutta la preparazione della vespa, immagino tu abbia una buona esperienza con la pistola, tuttavia se non hai un forno di verniciatura ti consiglierei di fare dare la vernice finale in una carrozzeria, magari specializzata per vespe. Ti dico questo perché rischi, di spendere parecchio tra vernice, catalizzatore (minimo un litro), diluente specifico ecc... E quasi con la stessa cifra fai fare il lavoro in carrozzeria e non ti ritrovi con la vespa piena di puntini di polvere. Poi lo so, la soddisfazione di fare da se non si paga. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Marco Perini 0 Inviata 2020 Novembre 29 Autore Segnala Share Inviata 2020 Novembre 29 Grazie Pelle, sì lo scopo sarebbe quella di riuscire a fare tutto da solo. Portarla in carrozzeria al momento non rientra negli obiettivi!! Vediamo, comunque grazie del consiglio!! Ciao Marco Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
pelle 37 Inviata 2020 Novembre 30 Segnala Share Inviata 2020 Novembre 30 Te lo dico perché spesso anche nelle carrozzerie se non hanno il forno bello pulito, qualche granello di polvere ce lo trovi e a casa anche ammesso di avere una stanza pulita va bagnato il pavimento e schermate tutte le pareti con i teli da imbianchini che altrimenti ti trovi lo spolvero ovunque e la vespa tutta piena di pallini di polvere. In bocca al lupo e buon lavoro e se hai bisogno siamo qua per quello che possiamo! Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Informazioni pre acquisto vespa \
Da Andrea Giuliano, In Consigli per gli acquisti
Consiglio vespa VNA1T
Da Andrea Giuliano, In Consigli per gli acquisti
Contrassegnati con:
PX 125 con gruppo termico 150 nuovo non va 1 2 3 4
Da Matteo Picciau, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Px125e sostituzione getti dopo rettifica?
Da olo, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Apertura carter Vespa 50 r 1 2 3 4 8
Da 50erreturin, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Immagini