Immortalex Inviato 2 Dicembre 2020 Segnala Inviato 2 Dicembre 2020 Eh si... L'ennesimo post su una configurazione per il 75 polini, La mia configurazione attuale è: 90 dr Campana 18/67 Carburatore 19/19 getto 86 Marmitta sitoplus per pkxl, del tipo a padellino Non ho mai tolto il cilindro per controllare se ho l'albero anticipato, ora come ora la vespa massimo mi ha fatto 71 in leggera discesa, di gps, e consumi esagerati per una configurazione del genere (17/18 km/l), secondo voi cambiando il gruppo termico, con un 75 polini, arriverà almeno ad 80?? E i consumi?? Cita
Immortalex Inviato 2 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 2 Dicembre 2020 Ah, e volano originale da 2.2 kg. Cita
500turbo Inviato 3 Dicembre 2020 Segnala Inviato 3 Dicembre 2020 Il 2/12/2020 in 18:28 , Immortalex ha scritto: Eh si... L'ennesimo post su una configurazione per il 75 polini, La mia configurazione attuale è: 90 dr Campana 18/67 Carburatore 19/19 getto 86 Marmitta sitoplus per pkxl, del tipo a padellino Non ho mai tolto il cilindro per controllare se ho l'albero anticipato, ora come ora la vespa massimo mi ha fatto 71 in leggera discesa, di gps, e consumi esagerati per una configurazione del genere (17/18 km/l), secondo voi cambiando il gruppo termico, con un 75 polini, arriverà almeno ad 80?? E i consumi?? Qualcosina in più dovrebbe fare. Quel DR ha le fasi molto molto basse. Magari vai di 75 Racing ( quello con i booster) o il DR 75 F1 ( sempre con i booster ) Getto da 86 mi pare un po' tantino. Un getto così lo uso su DR 130... Cita
Immortalex Inviato 4 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 4 Dicembre 2020 Se mettessi un 102 polini, mantenendo questa configurazione, ricarburando, 80/85 ci arrivo? (scusate la mia ignoranza) Cita
500turbo Inviato 4 Dicembre 2020 Segnala Inviato 4 Dicembre 2020 8 ore fa, Immortalex ha scritto: Se mettessi un 102 polini, mantenendo questa configurazione, ricarburando, 80/85 ci arrivo? (scusate la mia ignoranza) No. Forse sfiori gli 80 effettivi con pignone da 19 DRT e col motore che urla... Per guadagnare leggermente in velocità sarebbe da passare da una gomma 3.00-10 alla 90/90. Ma secondo me non vale la pena. Cita
Immortalex Inviato 5 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 Non saprei, ho provato una special con il 102 dr e campana 18/67, che toccava gli 87 effettivi, non mi sembrava che andasse fuori giri, poi la parola agli esperti. Cita
Immortalex Inviato 5 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 Anche perché ora come ora i rapporti li sento abbastanza lunghi con questa configurazione, e raggiungo senza problemi 75 kmh Cita
psycovespa77 Inviato 5 Dicembre 2020 Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 Riassumendo in breve. La senti lunga di rapporti con un 85cc... e vuoi mettere un 75cc che ha ancora meno coppia e potenza... getto da 86 con scarico a padella... qualcosa non quadra. In primis ricontrollerei anticipo e carburazione perche in una(o tutte e due)di queste variabili c'è qualcosa di sballato. Cita
500turbo Inviato 5 Dicembre 2020 Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 2 ore fa, psycovespa77 ha scritto: In primis ricontrollerei anticipo e carburazione perche in una(o tutte e due)di queste variabili c'è qualcosa di sballato. Concordo. A me la 18/67 sembra corta pure con un 75 DR. Però una volta ho preso pure i 71 km/h di gps. Il motore chiedeva pietà. Mi par strano, molto strano sentire lunga la 18/67... Cita
Immortalex Inviato 5 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 Allora devo ammettere le mie colpe, ho ricarburato ieri mettendo un 73 con filtro, e mi ha toccato i 79 kmh di gps, mea culpa, dopo aver ricarburato, sento la vespa rapportata molto bene, ti ringrazio per i tuoi consigli, a questo punto penso di non cambiare più niente, anche perchè come dici tu con il 102 sarebbe corta di rapporti, e i consumi con il 73 si sono notevolmente abbassati, ti ringrazio un altra volta per i consigli, buona serata. Cmq devo dire che la vespa del mio amico con la 18/67 e il 102 non la sento quasi mai in fuori giri, ed è arrivato a toccare i 92 di gps, non saprei spiegarmelo... Cita
500turbo Inviato 5 Dicembre 2020 Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 36 minuti fa, Immortalex ha scritto: Cmq devo dire che la vespa del mio amico con la 18/67 e il 102 non la sento quasi mai in fuori giri, ed è arrivato a toccare i 92 di gps, non saprei spiegarmelo... Semplicemente NON ha la 18/67. Perchè con quel rapporto a 92 di gps son 9300 giri al minuto... Cita
Immortalex Inviato 5 Dicembre 2020 Autore Segnala Inviato 5 Dicembre 2020 Ti posso assicurare che ha la 18/67 ha contato i denti del pignone 2 settimane fa, perché ha cambiato dischi frizione, poi non so che dirti, chiaramente sei più esperto di me e del mio amico, cmq grazie ancora dei consigli sulla carburazione. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)