GiuPe 0 Inviata 2020 Dicembre 7 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 7 Ciao a tutti..ho appena acquistato la mia prima vespa: px125e dell'82 già iscritta FMI Parlando col vecchio proprietario, mi dice che non ha mai pagato bollo (anzi, dice che nessuno che ha una vespa fmi paga bollo) e non ha mai fatto una revisione in quanto per gli Fmi non è obbligatoria. Volevo sapere se sono corrette queste informazioni Leggendo un po' in giro su internet, invece, ho letto di bollo dimezzato (o quasi irrisorio) mentre per la revisione ho letto che Va fatta ogni 2 anni. Illuminatemi grazie Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
500turbo 22 Inviata 2020 Dicembre 7 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 7 1 ora fa, GiuPe ha scritto: Leggendo un po' in giro su internet, invece, ho letto di bollo dimezzato (o quasi irrisorio) mentre per la revisione ho letto che Va fatta ogni 2 anni. La revisione va fatta ogni due anni. Riguardo il bollo, diciamo che non è più un vero bollo, ma si chiamerebbe tassa di circolazione. Se la vuoi usare su strada, paghi la tassa ( non ricordo quanto, mi pareva 12€ ). Se invece la lasci in garage a prendere polvere, non è obbligatoria pagarla. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
GiuPe 0 Inviata 2020 Dicembre 7 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 7 Ok grazie per il chiarimento Quindi prima di metterla in strada, tassa di circolazione e revisione. Controllando sul portale del Ministero dei trasporti, l'ultima revisione risale all'86.. Boh Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Mod4ever 10 Inviata 2020 Dicembre 7 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 7 Confermo quanto detto da @500turbo il bollo è "tassa di circolazione" non di "possesso" quindi lo devi pagare solo se circoli in strada. La tassa di circolazione scade con l'anno solare, quindi anche pagandola domani, poi a gennaio 2021 la dovrai pagare di nuovo e si paga sempre per intero, cioè circa 12€. La cifra esatta della tassa varia da regione a regione, anche se di poco, quindi ti conviene cercare sul sito istituzionale della tua regione, oppure andare in un ufficio Aci. Per quanto riguarda la revisione, questa la devi fare se circoli per strada ed è obbligatoria ogni 2 anni. Per fare ora la revisione devi prima andare presso un'officina autorizzata ed effettuare la prenotazione e ti fai rilasciare un foglio che attesti la prenotazione. Quindi, il giorno della prenotazione puoi andare con la vespa ed il foglio di prenotazione presso l'officina. Ti consiglio di fare il cambio di proprietà del mezzo anche per il registro storico FMI: trovi le informazioni nell'apposita sezione del sito FMI. L'iscrizione al registro storico FMI NON ti solleva dagli obblighi di revisione e tassa di circolazione se usi il mezzo su strada. Spero di esserti stato utile Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Informazioni pre acquisto vespa \
Da Andrea Giuliano, In Consigli per gli acquisti
Consiglio vespa VNA1T
Da Andrea Giuliano, In Consigli per gli acquisti
Contrassegnati con:
PX 125 con gruppo termico 150 nuovo non va 1 2 3 4
Da Matteo Picciau, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Px125e sostituzione getti dopo rettifica?
Da olo, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Apertura carter Vespa 50 r 1 2 3 4 8
Da 50erreturin, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Immagini