Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti vespisti, ho diversi dubbi :

- vorrei montare un gruppo termico 177 inizialmente ero deciso per un classico dr, ma ho visto la differenza di prezzo col pinasco (ghisa è poca) quale mi consigliate?

- carburatore per il momento il si 20/20

-marmitta sip road

- rapporti pensavo di mettere un pignoncino da 23 della drt ma saranno troppo lunghi per questa elaborazione?

infine per chi li monta, mi dite le Vostre configurazioni sia col 177 dr che col pinasco?

grazie a chi risponderà.

 
Inviato
3 ore fa, Matteino22 ha scritto:

Buongiorno a tutti vespisti, ho diversi dubbi :

- vorrei montare un gruppo termico 177 inizialmente ero deciso per un classico dr, ma ho visto la differenza di prezzo col pinasco (ghisa è poca) quale mi consigliate?

Avendoci messo mano a entrambi, forse il meno peggio è il DR. Entrambi sono poco compressi, squish chilometrico. ma il Pinasco ha fasi più basse, praticamente come il cilindro Piaggio originale. Quindi molta coppia, ma non va avanti.

Per far andare discretamente il Pinasco in ghisa di un amico ci ho dovuto metter parecchio di impegno:

Basetta di 1 mm alla base, testa Polini spianata di 1 mm, scarico alzato 2 mm e allargato, migliorati i travasi alla base. E tutto questo per arrivare QUASI alle prestazioni di un Polini.

276404420_86671079_10221797610197581_8248004639178358784_o(1).thumb.jpg.2ece1c02ab9ce7b86a20a34ed622392d.jpg

 

DR invece già più alto di fasi e booster allo scarico. Già spianando la testa 0,5 mm si ottengono prestazioni interessanti.

Altrimenti il mercato propone molti altri cilindri...

3 ore fa, Matteino22 ha scritto:

- carburatore per il momento il si 20/20

Sappi che se vuoi carburatori più grandi in futuro sarebbe buona cosa far tutte le raccordature necessarie.

3 ore fa, Matteino22 ha scritto:

-marmitta sip road

Padella obsoleta. Andava bene 8 anni fa. Adesso c'è di meglio e spendendo comunque poco.

3 ore fa, Matteino22 ha scritto:

- rapporti pensavo di mettere un pignoncino da 23 della drt

Dipende dal modello esatto del tuo PX.

Se PX125E quel pignone ci può stare.

Se PX150E meglio rimanere sul pignone da 22.

Ovviamente parlo di rapportature che vanno bene su motori p&p, ovvero albero, carburatore e carter originali.

Se facciamo invece tutti i lavori che andrebbero fatti, si può andar su rapportature più lunghe.

Inviato

Ti ringrazio per le risposte esaustive! 
la sip road so già che è obsoleta ma è quella che ho sotto quindi non avrei intenzione di sostituirla almeno non per ora. Che marmitta mi consigli?

E per quanto riguarda gruppi termici hai detto il mercato offre altro. Altro del tipo? Sempre per elaborazione base! Io avevo preso in considerazione anche il 177 olympia ma credo sia niente meno che il dr marchiato diversamente...

Inviato
46 minuti fa, Matteino22 ha scritto:

la sip road so già che è obsoleta ma è quella che ho sotto quindi non avrei intenzione di sostituirla almeno non per ora. Che marmitta mi consigli?

Se hai già la Sip Road tieni quella. Sempre meglio di quella originale. Se poi in futuro vuoi cambiare, esiste Polini Original,o Malossi Classic o Faco Racing ( identica alla Malossi). 

48 minuti fa, Matteino22 ha scritto:

il 177 olympia ma credo sia niente meno che il dr marchiato diversamente...

Esattamente.

49 minuti fa, Matteino22 ha scritto:

E per quanto riguarda gruppi termici hai detto il mercato offre altro. Altro del tipo? Sempre per elaborazione base! 

Anche se è un'elaborazione base, senza raccordature e albero originale, anche il classico Polini 177 non è male. Ha comunque più forza di DR e Pinasco. Rimanendo nella ghisa, C'è il nuovo Malossi 177. O VMC 177 SuperG. Ma già con questi due si va sul cattivello. 

Oppure devi andare sull'alluminio...

Inviato

Ti ringrazio ancora una volta, per le marmitte potrei farci un pensierino.. per quanto riguarda il gruppo termico penso che andrò sul classico dr per vedere intanto la differenza col 125 originale ormai spompato.

Inviato
3 ore fa, Matteino22 ha scritto:

Ti ringrazio ancora una volta, per le marmitte potrei farci un pensierino.. per quanto riguarda il gruppo termico penso che andrò sul classico dr per vedere intanto la differenza col 125 originale ormai spompato.

Alla fine la scelta la devi fare anche in base a cosa vorrai fare in futuro. Se mi dici " a me basta cilindro e marmitta e basta" perchè non ti interessa elaborare di più, allora ok per il DR.

Ma se invece pensi che in futuro vorrai toglierti la curiosità di una vespa diverte , veloce, ma comunque adatta a girare, io ti consiglierei di partire già da un gruppo termico più "allegro", più adatto ad eventuali step futuri senza dover poi ricomprare un altro cilindro.

A tutti quelli che ho montato il DR è perchè sapevo che la vespa era solo un mezzo di trasporto per far qualche giretto tranquillo o qualche raduno potendo però mantenere buone medie velocistiche. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...