Matteomix 0 Inviata 2020 Dicembre 21 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 Ciao a tutti, riassumo la mia storia vespistica: A settembre del 2019 mia madre (avevo 15 anni) decide di comprare una vespa. Una P125X, io allora ignorante in ambito non apprezzavo ma all arrivo di essa la sua semplicità mi ha colpito e ho iniziato ad appassionarmi anche ai piccoli motori. Durante l’inverno ho studiato un po il mondo Piaggio e durante l’estate del 2020 ho fatto qualche giro con mio padre, non avendo la patente. Durante l’estate la vespa ha fatto 3000 km, abbiamo girato il nord Italia. Poi un giorno a luglio vedo una vespa 50 special e dico:<< bella, forse la preferisco rispetto al 50>>. I miei ovviamente hanno detto di no. Poi un giorno esco con un mio amico che nel farmi vedere le foto delle vacanze mi fa vedere la foto di un libretto. Ovviamente lo fermo 🤣 e gli chiedo di cos’è. Lui mi dice che è di un vespino 50 di suo nonno che vogliono vendere. Il giorno dopo lo dico ai miei e nonostante le condizioni pessime decidono che va bene e la andiamo a vedere..... dopo 8 giorni avevo la vespa. Era tutta rovinata ma dopo un cambio olio mio padre faceva qualche giro del quartiere. Sembrava una ciminiera, fumo blu, vel max 25 km/h. Poi finalmente a settembre prendo il foglio rosa. Torno a casa e... la vespa ferma da ormai 10 giorni non parte, provo qualunque cosa ma non va. Allora la porto dal meccanico per far sostituire i paraoli, mi dice che ci vuole del tempo. Passano i mesi e l’altro giorno arriva a casa come regalo di Natale. Diciamo che non hanno cambiato solo i paraoli.... Alcuni miei amici mi dicono che sono vecchio ma io rispondo che la vespa è la vespa e basta! L’unica cosa non originale è la sella e la marmitta sito. Scusate se sono stato lungo. Che ne dite? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
cera89 1 Inviata 2020 Dicembre 21 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 Ma che bellina!!! è una sportellino piccolo. Di ai tuoi amici che chi guida Vespa non invecchia mai Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Matteomix 0 Inviata 2020 Dicembre 21 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 1 ora fa, cera89 ha scritto: Ma che bellina!!! è una sportellino piccolo. Di ai tuoi amici che chi guida Vespa non invecchia mai Magari lo capissero! Faccio il liceo scientifico e da me in classe nessuno ha un motorino/moto. Comunque questa vespa è di marzo del 65, usata fino al 1993 e poi abbandonata. Poi nel 2011 è stata riverniciata ma a quanto pare non molto bene e dal 2011 usata ogni 2 anni per la revisione. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
giaggio 10 Inviata 2020 Dicembre 21 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 Ciao e complimenti!! ti hanno fatto proprio un bel regalo i tuoi!!! senti ma il gancio portarborse che stava sotto il manubrio lo hai ancora? io lo cercavo in quel modo, non è che lo vendi? Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Matteomix 0 Inviata 2020 Dicembre 21 Autore Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 2 ore fa, giaggio ha scritto: Ciao e complimenti!! ti hanno fatto proprio un bel regalo i tuoi!!! senti ma il gancio portarborse che stava sotto il manubrio lo hai ancora? io lo cercavo in quel modo, non è che lo vendi? Certo ti ho scritto in privato Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
giaggio 10 Inviata 2020 Dicembre 21 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 21 Ciao matteomix ti ho risposto Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
50erreturin 10 Inviata 2020 Dicembre 23 Segnala Share Inviata 2020 Dicembre 23 Bellissima, bravo!! Ma allora c'è ancora qualche giovincello che ha la Vespa? Sei merce rara. Tienitela stretta che è un gioiellino. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Informazioni Visura Bianca vespa 125 VNA1T
Da Andrea Giuliano, In Vespe & incartamenti
Contrassegnati con:
parabola faro vespa struzzo vl3
Da Carlo S., In Restauri: Nonne
costo restauro
Da angelo255, In Le chiacchiere di Vespaonline
Che anno è uscito blocca sterzo vespa et3 ?
Da Piragna69, In Le chiacchiere di Vespaonline
Contrassegnati con:
Perdita olio px125e dell'82
Da GiuPe, In Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini