Vai al contenuto

Restauro ammortizzatore p125x 1980


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti e buon natale.

Come da titolo volevo sapere se qualcuno ha mai restaurato questi ammo.

Poiche non vedo fori x lo smontaggio in rete ho visto che alcune persone su altri ammo praticano un foro sul cilindro saldano un dado rabboccano l olio e poi serrano tutto con perno e frenafiletti.

Secondo voi e fattibile?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se il tuo non ha perdite di olio e funziona,non ha senso forarlo e cambiare l'olio.Quando muore,fai prima a sostituirlo con uno nuovo senza perderci troppo tempo.

Se però hai tempo da perderci dietro,puoi farlo.Devi però rimettere la stessa quantità di olio che togli ma non sò però con quali specifiche deve avere quello da mettere nuovo.

Inviato

A parte l'olio, sarebbero da cambiare anche le tenute interne per fare un buon lavoro, e siccome l'ammortizzatore non è scomponibile... non vale la pena stare a perdere tempo... sostituiscilo e via.

Auguroni di buon Natale! 

Inviato

Buon natale a tutti.

Diciamo che gli ammlrtizzatori nn ammortizzano quasi piu... L.idea di prenderli nuovi c e. Solo prima di comprarli volevo fare questa prova.

Ma in rete per questi ammortizzatori non trovo nessuna guida, pktete illuminarmi? Su che parte forare piu che altro.

Grazie per pe risposte.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Salve ragazzi scusate l assenza, oggi ho provato a forare l ammortizzatore in basso come mi avete suggerito.

E uscito circa 50cc di olio, ora per rimettere olio nuovo avevo optato per una siringa, il problema sorge nel chiudere il foro come potrei fare?? Saldare con saldatrice ad elettrodo? Ma ho paura infiammi l olio.

Consigli?

Inviato (modificato)
14 ore fa, peppix1 ha scritto:

Consigli?

Si, buttarlo nel bidone. 

 

No da, sul serio, hai forato veramente un ammortizzatore per cambiare l'olio? e vorresti risaldarlo?

Dimmi che ci stai solo prendendo in giro per favore. 😅

Modificato da 500turbo
Inviato
12 ore fa, peppix1 ha scritto:

I nuovi gia li ho presi, e visto che ho i vecchi ho provato a sperimentare un po. 

Ah ecco , vorrei ben dire. Finchè si tratta di sperimentare ci sta. Anche se cambiare olio forando l'ammortizzatore e volendo poi saldare il buco è un sistema un po' da muratori ( con tutti il rispetto dei muratori ma protrei citare tantissime altre mansioni). Secondo punto, metti pure che funziona il sistema, tralasci il fatto che vanno pure cambiati gli o-ring.

Quindi , per carità, monta quelli nuovi che hai comprato e butta i vecchi.

Risparmiare a rischio della propria incolumità è una cosa che non mi piace.

 

Inviato

😂 turbo mi fai schiantà!

Quoto quanto ti hanno detto, quelli sigillati non si rigenerano.

E anche quelli che si smontano svitando il tappo superiore, a meno che uno non sia un fondamentalista dei pezzi tutti originali, non è un'operazione conveniente, i paraolio costano uno sfacelo che li fa solo una ditta, poi devi prendere l'olio da forcelle che non sapendo che olio montava originariamente rischi di prenderne uno troppo rigido o troppo leggero.

Lascia perdere dai retta e butta nel bidone codesto ammo!

Inviato

Per due ammortizzatori comprateli anche nuovi. Anche quelli thailandesi da 40€.

Tanto se la vespa la usate per andare al bar e poi tenerla in garage vi durano altri 40 anni. 😂

 

Poi io che la Vespa la uso per viaggiare non vado certo a risparmiare su una cosa importante come l'ammortizzatore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...