500turbo Inviata 2021 Gennaio 20 Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 E niente, avevo voglia di aprir un post mio dopo 8 anni che non ne aprivo uno qui su VOL. Scusate ancora la latitanza. 😂 In realtà è un progetto vecchio, nato nel 2019, e doveva esser semplicemente un motore di scorta, perchè nel frattempo io giravo con un bel Malossi 221 Sport. E doveva esser un VMC macina-chilometri, ma doveva farmi pure divertire. Tanto che, alla fine, è andato a scalzare il Malossone che è diventato il mio motore muletto. Partiamo dal cilindro, che ormai si è fatto la fama di cilindro "cinese" ma molto molto performante. Intanto vi metto la foto del cilindro con già alle spalle 13000 km. Canna in ottime condizioni, accoppiamento canna pistone sta a 9 cent col pistone prima serie. Adesso ho quello nuovo e stiamo a 6 cent ,un po' stretto ma vi posso assicurare che con un buon rodaggio, appena si slega va che è una meraviglia. Come fasi stiamo a 115 di travaso primario e 170 di scarico. Come albero uso un Piaggio originale lavorato da una persona molto nota qui dentro , che purtroppo non frequenta più il forum da parecchi anni. Per i vecchi di VOL, sto parlando del Grey. Come fasi mi saltano fuori 118 gradi di anticipo e 75 gradi di ritardo. Fasatura un po' spinta, ma i cavalli saltano fuori così. Il resto della configurazione 2019 si tratta di: -rapporti 23/65 con quarta da 36 -frizione BGM Superstrong -carburatore SI24 con filtro originale -marmitta Polini Original -accensione originale Piaggio con volano in alluminio dell'Elestart. E questi sono i numeri che son saltati fuori sul banco di Mav.sp. Guardate bene, e tutto questo con il si24 CON FILTRO e padella Polini. Diciamo che i 19,98 cavalli son stati una sorpresa , ma questa è la reale potenzialità di questo cilindro. Considerando che , sullo stesso banco, a parità di configurazione, il classico Polini 177 in ghisa può esprimere tra i 16,5 e 17 cavalli. E, come dicevo prima, è un motore che doveva nascere come motore di scorta, quindi fatto un po' in economia con pezzi che avevo già di altri motori. Poca spesa e tanta resa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 Poi nel tempo son stati fatti diversi step e numerosi test. Perchè, per chi non mi conosce, sono uno al quale piace provare, testare e sperimentare. Su questo motore son stati provati, oltre al SI24 , anche un SI20, un SI22, un SI26, per arrivare ad un buon PHBH30. Son state provate circa 6 o 7 padelle ed una espansione. Diciamo che il top tra prestazioni ed uso turistico ( perchè sottolineo che non è un motore da corsa ma un motore che mi deve pure portare a spasso. E parlo tipo Verona-Isola d'Elba e ritorno), l'ho ottenuto con PHBH30 e padella FM Racing. Da notare il simpatico video dove provo a star dietro ad un amico col 244 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 (modificato) Nella giornata dedicata alle bancate, è stato testata anche una padella artigianale Dornax. Ottimo allungo, ma meno potenza e soprattutto molta meno coppia. Son state provati anche diverse padelle prototipo del produttore 2L Tech ( essendo prototipi non metto i grafici). Ne è risultato che, nonostante pecchi un po' di allungo, la Polini original è una gran padella per uso turistico. Buona potenza e tantissima coppia erogata in modo lineare senza buchi. Modificato 2021 Gennaio 20 da 500turbo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maxxx Inviata 2021 Gennaio 20 Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 500turbo for moderator! Il Cereda è stato il primo di una bella serie che ci siamo fatti qualche anno fa, arrivando dal Mis. Ero col PE originale, ha piovuto tutto il tempo, e non sono riuscito comunque a stare sopra i 17 con un litro. 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 26 minuti fa, maxxx ha scritto: Ero col PE originale, ha piovuto tutto il tempo, e non sono riuscito comunque a stare sopra i 17 con un litro. 😉 Pensa che ho fatto tutto in giornata. 480 km. Metà dei quali sempre a manetta. E facendo i conti son riuscito a fare i 20 km/litro. Quindi potrebbe esser un 15 km/l quando ci davo gas, e 25 km/l ad andature normali. 😁 A parte quel 244 difficile da inseguire, io e un amico, con un VMC gemello al mio, ci siam divertiti parecchio a bastonare qualche Polini 221. Devo dire che non sento la mancanza del Malossi 221. Certo , 221cc si sentono , tanta coppia in più, ma in realtà per far turismo il 177 è più rilassante da usare. Ma anche più facile da guidare nella guida molto veloce. 32 minuti fa, maxxx ha scritto: 500turbo for moderator! 😆 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 2021 Gennaio 20 Autore Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 Poi su quei carter dove ho il VMC 177, ancora prima c'è stato un Pinasco Magny Cours 177 , un Parmakit 177 TSV e il glorioso Polini 177 in ghisa. Quindi roba ne ho provata, e confermando che il VMC sta una spanna sopra. In realtà anche il Magny Cours non era male ad alti giri. Ma ad un certo punto me ne sono liberato per la disperazione. Ragazzi, non c'ha coppia sto cilindro. Dovevo usar un dente in meno di pignone rispetto agli altri gruppi che ho usato. Ed a me che la Vespa piace usarla in montagna, la poca coppia a bassi regimi si traduceva in " NON VA UNA SEGA". Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dart Inviata 2021 Gennaio 20 Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 20 52 minuti fa, maxxx ha scritto: 500turbo for moderator! Il Cereda è stato il primo di una bella serie che ci siamo fatti qualche anno fa, arrivando dal Mis. Ero col PE originale, ha piovuto tutto il tempo, e non sono riuscito comunque a stare sopra i 17 con un litro. 😉 Candidato è candidato... macscscs, giallossai... 🤣 e ora tocca al........ indovina?😎 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
500turbo Inviata 2021 Gennaio 28 Autore Segnala Share Inviata 2021 Gennaio 28 Ho trovato una comparativa interessante che può far capire la bontà di questo cilindro. Qui ricarico la mia bancata, VMC raccordato sempre con SI24 e padella. Poi mi hanno dato questa bancata, fatta sullo stesso banco di Mav.sp . Trattasi del Pinasco 177 Magny Cours, con raccordatura, SI24 e marmitta Sip 2.0. Devo dire però che, guardando l'andamento della curva, su quell'albero si poteva azzardare qualche grado in più di ritardo e la Sip Road 2.0 è buona in allungo ma come potenza massima non ci siamo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
discussioni
Vespa primavera - già 2 pedivelle sgranate
Da 50erreturin, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Parafango non allineato con la ruota
Da ghost_7eight, In Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contachilometri vna1t non combacia con il coprimanubrio
Da Skeletonno, In Restauri: Nonne
Problemi in accelerazione
Da Sandroh, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Grippata o cos'altro??
Da VespaLover, In Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini