Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, 

quanti di voi hanno ottimizzato un cilindro 200?

che distanziale avete messo sotto e come avete risolto poi con lo squish?

per fare una cosa discreta ed aprire quasi del tutto i travasi al punto morto inferiore, dovrei mettere una basetta da 1.5mm.......2mm per aprire tutto.

Con la basetta da 1.5mm ho 4.5mm tra pistone al punto morto superiore e bordo cilindro. 

Vorrei inserire una guarnizione in rame da 0.8 per raffreddare meglio.....ma come posso fare con lo squish? dove recupero 3mm (presumendo di togliere lo scalino alla testa da  di serie)?

Qualcuno ha incassato la testa?

Grazie in anticipo a tutti

 

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)
7 ore fa, martini ha scritto:

Ciao ragazzi, 

quanti di voi hanno ottimizzato un cilindro 200?

che distanziale avete messo sotto e come avete risolto poi con lo squish?

per fare una cosa discreta ed aprire quasi del tutto i travasi al punto morto inferiore, dovrei mettere una basetta da 1.5mm.......2mm per aprire tutto.

Con la basetta da 1.5mm ho 4.5mm tra pistone al punto morto superiore e bordo cilindro. 

Vorrei inserire una guarnizione in rame da 0.8 per raffreddare meglio.....ma come posso fare con lo squish? dove recupero 3mm (presumendo di togliere lo scalino alla testa da  di serie)?

Qualcuno ha incassato la testa?

Grazie in anticipo a tutti

 

Ti rispondo meglio nel pomeriggio perché ora mi è difficile. Comunque l'ottimizzazione del 200 l'ho fatta. Ma non ti aspettare chissà cosa. Anzi, continuo a pensare che la soluzione migliore è cambiar cilindro direttamente. 

Modificato da 500turbo
Inviato

Dovresti togliere quei 4.5mm tra cilindro e testa (non tutti...) , ma arrivi sulle alette, per cui dovresti incassare. Almeno questa è la teoria... ma credo che 500turbo ne sappia ben più di me, per cui aspetto anche io di leggere cosa scriverà 😎

Inviato

la migliore ottimizzazione del motore originale 200 che ho fatto è stata quella di passarre in corsa 60 , al cilindro solo marginali adattamenti ..chiaramente scarico riprofilato, sacche travasi raccordati con apertura della canna ,  finestratura pistone rivista ,testa usa abbassata, marmitta originale aperta internamente. ma non svuotata (magari da provare una megadella)  albero anticipato e valvola ...molto tiro in ogno marcia e buon allungo  ...e meno vibrazioni..

Inviato

Ho letto tanti pareri sul corsa 60, alcuni positivi e alcuni negativi per vibrazione ecc..

Alla fine ho optato per un albero BGM anticipato (o meglio ritardato) e ho la valvola ritoccata un pelo per anticipare l'apertura ancora un pelo (-123°-+62°)

Come marmitta ho la padella Polini. 

Lamia testa non è USA essendo un primo modello.......ma il mio problema è lo squish.....anche da originale senza basetta ne ho un botto.

La prima misurazione con tutto originale faceva 3.8mm

Sul cilindro senza intaccare la prima aletta di raffreddamento riesco a recuperare circa 1mm.....magari qualcosina di più ma senza miracoli.

Inviato

 -1mm dal cilindro, il resto  dalla testata..

se non basta si fà la testa con incasso al cilindro..certamente il lavoro della testata complica un tantino le cose ..

ricordarsi che oltre allo squish di calcolare anche il rapporto di compressione per non trovarsi con compressione da diesel su un motore già di persè vocato alla detonazione..

anche se preferisco lavorare la testa originale  , esiste gia fatta da mmw con tanto di sede or..che potrebbe essere già adatta allo scopo.

personalmente sul 200 originale non arrivo a 62 di ritardo pechè a bassi giri  rifiuta troppo dal carburatore rendendolo instabile come carburazione..

Inviato
5 ore fa, 500turbo ha scritto:

Ti rispondo meglio nel pomeriggio perché ora mi è difficile. Comunque l'ottimizzazione del 200 l'ho fatta. Ma non ti aspettare chissà cosa. Anzi, continuo a pensare che la soluzione migliore è cambiar cilindro direttamente. 

Riprendo il discorso. Il primo motore 200 che mi capitò in mano fu nel 2011, motore del PX200 appena comprato da mio fratello.

Oltre ad una revisione completa, l'idea era di ottimizzare il cilindro originale, rivedendo un po' la travaseria, lavorando le finestrelle del pistone, ed alzando un po' lo scarico. E tutto questo utilizzando un albero Mazzucchelli corsa 60. Come testa avevo la versione USA. 

Il risultato era si un incremento delle prestazioni, ma non lontanamente paragonabili ad un montaggio di un buon cilindro in alluminio. E temperature alte e scaldate sempre dietro l'angolo. Dopo tot modifiche, prove per vedere come migliorare, ho constatato che:

-con quella testa è inutile cercare valori di squish spinti o cercar compressione. Non è fatta per motori elaborati.

- col pistone originale inutile cercar di alzar fasi e far girare alto il motore. Quelle fasce superati tot giri fanno troppo attrito, legano il motore e la potenza non salta fuori. 

- Inutile cercar troppo ritardo di chiusura dell'albero, non tanto per il rifiuto ( io con le fasature giù vado giù pesante ), ma perchè non riuscire a sfruttare questo ritardo su un cilindro del genere.

 

Riassumendo, poca resa e tanto griiiiip! 😂 

13 ore fa, martini ha scritto:

quanti di voi hanno ottimizzato un cilindro 200?

Nel tuo caso, in corsa 57 scalderà meno, ma andrà anche meno. Dipende poi cosa cerchi di prestazioni. 

 

2 ore fa, martini ha scritto:

Come marmitta ho la padella Polini. 

Già quella è un'ottima scelta, anche su motore completamente originale.

2 ore fa, martini ha scritto:

Alla fine ho optato per un albero BGM anticipato (o meglio ritardato)

E' il meno peggio dei suoi cugini "Made in Portugal" ( Jasil e Pinasco) , ma ok. Fattura è buona, peccato per il diametro della spalla di qualche centesimo inferiore rispetto  ad un originale Piaggio ( quindi vi raccomando di aver una valvola PERFETTA) e che il piantaggio dello spinotto non sia proprio il top. Ma in corsa 57, che ha lo spinotto da 22, e con cilindro originale, non dovresti aver alcun problema di affidabilità.

1 ora fa, archimedematelica ha scritto:

   esiste gia fatta da mmw con tanto di sede or..che potrebbe essere già adatta allo scopo.

Già con quella testa si riuscirebbe a lavorare con valori di squish NORMALI. Se si aggiunge magari un bel pistoncino GrandSport con fasce da 1 mm, allora forse si riesce a tirar fuori qualcosa di buono senza farlo scaldare come una stufa. Ma comunque bisogna spendere per testa e pistone. Per che prestazioni poi? Son realista , ma ai 110 non ci si arriva.

A questo punto, fatto 30 , si fa 31, e si va diretti di cilindro in alluminio. Che anche con un Malossi Sport montato p&p , i 120 li vedete in scioltezza.Rimanendo con un'ottima affidabilità e senza aver sempre le 2 dita sulla frizione  con l'ansia di qualche scaldata improvvisa.

Inviato

Turbo, 

sono d'accordo con te, sicuramente un cilindro in alluminio con i travasi non messi a minchia è sicuramente la soluzione migliore.

Mi sono imposto di non cambiare il cilindro per ovviare ad una serie di modifiche future.....

Il cilindro porta il carburatore, poi i rapporti...poi non frena.....e ritornando monello non finisco più.

In occasione della revisione del motore a seguito una bella grippatina (avevo un anticipo fatto a spanne non so da chi ben oltre i 23 gradi), la mia intenzione era di dargli un pochino più di brio e magari una decina di km in più......110 segnati per intenderci, contro in 105 piegato di prima. Una roba tranquilla da poter fare chilometro magari intorno ai 100. ecco perchè avrei voluto mettere la guarnizione di rame tra testa e cilindro e togliere qualche grado. 

Premessa io non faccio tanti km.....ma almeno poter andare a fare un raduno ad un'oretta di distanza.....

Secondo te, che sicuramente sperimentato più di me....si può incassare la testa? 

Con una lavorazione , forse risolverei i miei problemi di squish.....vorrei arrivare ad avere circa 2.3- 2.5mm.............non dovrebbe essere uno squish esagerato, riempiendo maggiormente il cilindro potrebbe essere un compromesso decente.

Grazie per le info!

Inviato
1 ora fa, martini ha scritto:

Secondo te, che sicuramente sperimentato più di me....si può incassare la testa? 

Ma tutto si può fare. Ma è così necessario l'incasso per un Piaggio originale?

Eh si , credo che in ogni caso occorra anche spessorar sotto per far un incasso senza esagerare con lo squish. Però non ho sottomano un 200 quindi non saprei esattamente quanto va messo sotto e tolto sopra.

Poi ti ripeto, occhio allo squish. Con la testa non USA, che è già un po' più compressa, non scenderei assolutamente sotto i 2,5 mm . 

Inviato

Ok, grazie per il consiglio.

Dalle mie esperienze è sempre meglio andar piano a togliere.....che poi non si rimette.

Per ora tolgo 1mm dal cilindro, poi rifaccio bene i calcoli e le dovute considerazioni ma mi sa che dovrò incassare almeno un po'.

Quanto lascereste di gioco tra cilindro e testa? Più precisa possibile o meglio lasciare un minimo per le dilatazioni?

Grazie a tutti!

 

Inviato
10 ore fa, martini ha scritto:

Quanto lascereste di gioco tra cilindro e testa? Più precisa possibile o meglio lasciare un minimo per le dilatazioni?

Deve infilarsi giusta senza sforzo, ma senza che ci balli troppo dentro però. 

Quindi potrebbe esser un 9-10 centesimi. Opinione mia, poi magari si può farle ancora più precise. 

Inviato

L'unico dubbio è per le diverse dilatazioni tra alluminio e ghisa.......ma la ghisa dovrebbe vincere...

Se vince la ghisa....il più preciso possibile dovrebbe essere meglio.

Inviato

 

La ghisa dilata meno dell'alluminio.....

Proprio per questo ho qualche dubbio sulle tolleranze....se si dilata spinge e se è incassata....

Però la ghisa dovrebbe vincere sull'alluminio....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...