Vespa passion 0 Inviata Segnala Share Inviata Buongiorno a tutti, sono un nuovo e giovanissimo (credo)iscritto di questo forum... Ormai dopo un anno che possiedo una vespa ho deciso di metterci mano(con l aiuto ovviamente di un esperto), per darle un po di brio ecco... Allora ho montato: 121 pinasco in alluminio canna cromata monofascia Albero originale et3 Frizione et3 originale (che cambierò con una 4 dischi credo newfreen) Ovviamenre cambio a 4 marce Carter lavorati Accensione tornita a 1,2kg Carburatore 19 phbg rigorosamente senza filtro Ci tenevo a fare una configurazione che avesse molta forza e con consumi contenuti ecco (e fin qui non mi posso lamentare ) la vespa fa circa 85 90 kmh in top speed e 70/75 di crocera . Pero arriviamo al dunque: io possiedo una proma alla quale mi sono fatto fare la modifica di adattamento per corsa lunga, però lo stesso rimane un tappo per un gt del genere il foro del collettore è piccolo , quindi ora ho deciso di comprare una espansione con i fiocchi... Avevo pensato o a una marri o ancora meglio ad una vmc... Aspetto vostri consigli, o suggerimenti , grazie in anticipo!! Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
500turbo 24 Inviata Segnala Share Inviata (modificato) Ciao. Il problema non è tanto la marmitta, ma il cilindro che è tutt'altro che Racing. Mettere l'espansione su quel 121 Pinasco, con addirittura albero originale e il 19, è come voler montare lo scarico di una Ferrar sulla Fiat Panda. Utilità pari a zero. Metti pure la Proma che va più che bene. Non è la marmitta il tappo. E' tutto il resto che hai fatto. Detto in parole molto chiare e schiette " quel cilindro non va 'na sega". Già provato. Anche la nuova versione che probabilmente hai tu. Anzi ti dirò, preso in mano quel cilindro e si vede la qualità completamente Made in Cina degli ultimi prodotti Pinasco. Modificato da 500turbo Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Vespa passion 0 Inviata Autore Segnala Share Inviata 31 minuti fa, 500turbo ha scritto: Ciao. Il problema non è tanto la marmitta, ma il cilindro che è tutt'altro che Racing. Mettere l'espansione su quel 121 Pinasco, con addirittura albero originale e il 19, è come voler montare lo scarico di una Ferrar sulla Fiat Panda. Utilità pari a zero. Metti pure la Proma che va più che bene. Non è la marmitta il tappo. E' tutto il resto che hai fatto. Detto in parole molto chiare e schiette " quel cilindro non va 'na sega". Già provato. Anche la nuova versione che probabilmente hai tu. Anzi ti dirò, preso in mano quel cilindro e si vede la qualità completamente Made in Cina degli ultimi prodotti Pinasco. Si hai ragione, anche secondo me , è più un gt puntato a sostituire il 125 originale et3, niente di spinto. Questa estate credo di rifare il motore da quasi 0... Avevo intenzione di fare un 130 ghisone in corsa 54 , niente di troppo spinto , ma che duri col tempo Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
500turbo 24 Inviata Segnala Share Inviata Ma per divertirti, senza andar su un corsa 54 che so aver un bel costo, puoi stare su un corsa 51 e classica aspirazione a valvola. O un buon cilindro in ghisa che può esser un Malossi o perchè no un VMC 130 in ghisa. Oppure passare direttamente ad un buon cilindro alluminio. E lì ti puoi sbizzarrire. Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Vespa passion 0 Inviata Autore Segnala Share Inviata Vediamo intanto di mettere via soldi, poi si vedrà Quota Link al messaggio Condividi su altri siti
Messaggi consigliati
discussioni
Px125e sostituzione getti dopo rettifica? 1 2 3
Da olo, In Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Primavera 125 mercato estero
Da Elfederico, In Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Contrassegnati con:
Sto restaura di la mia px
Da vincenzo langella, In Le chiacchiere di Vespaonline
Contrassegnati con:
Vespa 125 px arcobaleno 1986
Da extreme94, In Consigli per gli acquisti
Contrassegnati con:
Fascioni paracolpi per registro storico
Da Minimo, In Le chiacchiere di Vespaonline
Contrassegnati con:
Immagini